Polpette realizzate con pochi e semplici ingredienti. Un mix di pecorino e parmigiano e poi le uova che il tutto uniscono e arricchiscono. Provate le insuperabili polpette cacio e uova, più sotto la ricetta completa!
Penso di essere un fanatico delle polpette. Mi piacciono in tutte le forme, con tutti gli ingredienti e tutti i condimenti. Adoro prendermi cura dell’impasto e aggiustarlo di volta in volta con ingredienti aggiunti ad occhio proprio come faceva la mia nonna.
Oggi vi voglio presentare la mia libera interpretazione di un piatto tradizionale della cucina abruzzese: le pallotte cacio e uova. Sono palline fatte con un mix di formaggi e uova che vengono prima fritte e poi ripassate in una semplice salsa di pomodoro. Sono assai saporite il che dimostra che con pochi e buoni ingredienti si possono preparare ricette sublimi e senza tempo.
Provatele se siete amanti del formaggio come me e non ve ne pentirete. Provatele durante un pranzo della domenica con una bella insalata fresca di contorno e non scordate una fetta di pane per poter fare la scarpetta.
Ricetta per circa 12 polpette
Presto fatto! Ecco tutte le polpette che ho preparato e pubblicato nel corso degli anni. Ce n’è per tutti i gusti, per gli amanti della carne e per chi vuole uno stile di vita più equilibrato. Eccone alcune:
Una ricetta fresca ed invitante per una cena coi fiocchi: spiedini di polpette aromatizzati con menta fresca e scorza di limone.
Golosi panini fatti con il lievito madre che racchiudono un “must”: le polpette di carne al sugo di pomodoro aglio e basilico. Portateli al vostro picnic di primavera!
Un secondo piatto sfizioso e vegetariano. Polpette di fagioli borlotti panate in tanti semi oleosi. Sesamo, papavero, canapa e lino.
Iniziate preparando la salsa di pomodoro. Fate scaldare una padella su fiamma media aggiungete un filo di olio e fate sfrigolare un paio di minuti l'aglio pelato o in camicia, a seconda dei gusti, senza farlo bruciare. Unite la polpa di pomodoro e le foglie di basilico. Regolate di sale e cuocete per 10 minuti a fiamma bassa.
Grattugiate il pecorino e il parmigiano e aggiungete al trito le uova intere, il pangrattato e il prezzemolo tritato. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fate tante polpette rotonde con il composto appena lavorato poi friggetele in abbondante olio di arachidi ben caldo e quando ben dorate scolatele su della carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
Tuffate le polpette cacio e uova appena fritte nella salsa di pomodoro ben calda e fate insaporire il tutto per qualche minuto sempre a fiamma bassa. Se invece volete fare una presentazione come in fotografia mettete sul fondo di un piatto della salsa di pomodoro calda e sopra le polpette.