Salsa di pomodoro

salsa di pomodoro
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 20 m

I semplici passi per preparare la salsa di pomodoro

In questa guida i semplici step per la preparazione di una deliziosa salsa di pomodoro fatta con buone verdure ed erbe aromatiche.

La salsa di pomodoro è un vero caposaldo della nostra cucina. Io in genere ne preparo in gran quantità che poi conservo in congelatore in appositi contenitori o sacchi per il sottovuoto. Non fate lo sbaglio di pensare che cucinarla a dovere sia una cosa che implica un ingente dispiego di tempo prezioso. Al contrario prepararla in casa, e quindi dire addio ai sughi pronti “versa e gusta”, è cosa di pochissimi minuti.

Pochi e semplici ingredienti

Per preparare una saporita e gustosa salsa di pomodoro partendo da pomodori pelati vi basterà partire da un delicato soffritto con sedano carota e cipolla. Il soffritto non dovrà cuocere a fiamma molto alta onde evitare che le verdure colorino troppo. Tenete una fiamma media e aggiungete un paio di cucchiai di acqua o brodo vegetale se vedete che le verdure iniziano a rosolare troppo.

La salsa di pomodoro estiva

Quella che avete appena letto è la mia ricetta di base e che uso più spesso tuttavia d’estate quando ho il basilico buono (che coltivo sempre in gran quantità sul balcone di casa) faccio questa salsa senza sedano carota e cipolla procedendo in questo modo:

Soffriggo uno spicchio d’aglio in una ampia padella con un peperoncino e un filo di olio extravergine di oliva. Faccio scaldare il tutto e lascio sul fuoco per un paio di minuti. Aggiungo quindi i pomodori estivi tagliati a pezzetti e lascio cuocere per una decina di minuti. Aggiunto di sale e subito prima di spegnere il fuoco aggiungo una manciata di foglie di basilico. Attendo qualche minuto che le foglie di basilico possano rilasciare il loro sapore alla salsa quindi le rimuovo assieme all’aglio.

Ideale per il pranzo dei bambini

I bambini, lo sappiamo, spesso hanno difficoltà nel mangiare le verdure. Se avete bambini particolarmente esigenti preparate questa salsa di pomodoro e riuscirete a fargli mangiare qualche verdura in più. Come vedrete dalla ricetta qui sotto le verdure una volte cotte assieme al pomodoro vengono frullate ottenendo una salsa liscia. Le verdure non si vedono ma ci sono e danno quel particolare sapore alla salsa che la renderà irrinunciabile. Anche dal più esigente dei bambini!

La ricetta della passata di pomodoro in conserva

Nei mesi estivi i pomodori raggiungono il massimo del loro splendore in gusto ed è il momento migliore per preparare la conserva di pomodoro o passata di pomodoro. Qui la ricetta per preparare la passata di pomodoro da conservare per l’inverno.

Ricetta passata di pomodoro fatta in casa

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Tritate grossolanamente le verdure dopo averle ben lavate.

Step 2 

Fate scaldare un filo di olio in un tegame e aggiungete le verdure tritate. Fate rosolare per cinque minuti a fiamma media avendo cura di non far colorare troppo le verdure. In caso potete aiutarvi con un paio di cucchiai di brodo vegetale o acqua per continuare il soffritto in modo più dolce.

Step 3 

Aggiungete gli aromi legati insieme con dello spago da cucina. Vi faciliterà poi la rimozione! Aggiungete anche i pelati e fate cuocere per una ventina di minuti a fiamma bassa girando di tanto in tanto. Rompete grossolanamente i pelati aiutandovi con un cucchiaio di legno.

Step 4 

Quando le verdure saranno cotte, e questo dipenderà anche da quanto grandi le avete tritate, togliete il mazzetto aromatico e frullate con il frullatore ad immersione.

Step 5 

Riportate la salsa di pomodoro sul fuoco per qualche minuto sempre a fiamma bassa e sarà pronta.

Caricamento...
(1 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password