Pane alle erbe aromatiche

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Vi sto scrivendo con tutte le finestre aperte e non mi sembra vero che ci sia già questa temperatura. Fuori vedo verde, per essere precisi tante sfumature di verde. Verde è il mio colore preferito ed è anche il colore delle erbette aromatiche che crescono appena fuori la portafinestra del salotto.

Da qualche giorno ho la fissazione, piacevolissima, di cucinare usando vari mix di erbe aromatiche. Se avete fatto caso ho proposto un pesto, una cheesecake e ora anche un pane in cassetta.

Se vi piacciono le lievitazioni lente questo pane farà per voi ma farà per voi anche se siete alle prime armi con questo tipo di lievitazioni. Vi basterà fare un minimo di programmazione per poi gustare un risultato qualitativamente migliore.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Tritate molto finemente le foglioline di erbe aromatiche.

Step 2 

Impastate in un'ampia ciotola o con la planetaria la farina con le erbe aromatiche, l'olio, l'acqua e il lievito madre (se usate il l. di birra aggiungetelo sbriciolato con le mani). Quando questi ingredienti saranno ben amalgamati aggiungete il sale e lavorate l'impasto per 10 minuti.

Step 3 

A questo punto l'impasto sarà ben liscio, formate una palla e mettetela in un contenitore leggermente oliato per la prima lievitazione. Chiudete con un foglio di pellicola e fate maturare in frigorifero per otto ore.

Step 4 

Dopo le otto ore togliete l'impasto dal frigorifero e attendete 2 ore che torni a temperatura ambiente quindi dividetelo in tre parti uguali e formate tre palle.

Step 5 

Oliate leggermente uno stampo da plumcake e adagiate le tre palline sul fondo. Fate lievitare per altre sei ore coprendo con pellicola lo stampo oppure con un panno inumidito.

Step 6 

Preriscaldate il forno a 220° e infornate il pane portando la temperatura a 200°. Cuocete per 30-35 minuti.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (2)

  • uno spicchio di melone

    Chissà che profumo! Fantastico!
    unospicchiodimelone

    • Alessandro Gerbino

      Mentre cuoce in forno per la casa si respira aria mediterranea anche stando a Milano 🙂 una piccola magia che questo pane ti può regalare.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password