Cheesecake salato alle erbe aromatiche – senza cottura

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ogni volta che pensiamo alla cheesecake evochiamo la classica versione dolce decorata coi frutti rossi e via discorrendo ma raramente la pensiamo nella versione salata. Da quando la primavera è sbocciata sul nostro balcone ho ritrovato la voglia di cucinare utilizzando le erbe aromatiche fresche che sono buone, saporite e danno un colore ai piatti proprio “primaverile”.

Questa cheesecake è nata un po’ per caso guardando i vasetti delle erbe e chiedendo loro l’illuminazione per la prossima ricetta del blog. Loro hanno risposto con questa torta che vedete in foto ed io non potevo sottrarmi dall’incarico. Ecco a voi la ricetta:

Qui potete trovare la ricetta dei pomodorini confit.

Cheesecake salato alle erbe aromatiche senza cottura
Una bella fetta compatta di cheesecake alle erbe aromatiche, con basilico, finocchietto, prezzemolo e menta.
Ricetta torta cheesecake salata alle erbe aromatiche.
Per decorare questo cheesecake ho usato pomodorini confit cotti a 90° per 2 ore e foglie di basilico e spinacino.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

In un mixer da cucina frullate i taralli e poi versateci sopra il burro che avrete fatto fondere al microonde per pochi secondi. Amalgamate il composto e trasferitelo nello stampo in silicone da 22 cm quindi con un batti carne pressatelo per bene. Lasciatelo riposare in frigorifero mentre preparate la farcia. Mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda.

Step 2 

Frullate le foglie delle erbe aromatiche ben lavate quindi trasferitele in una ciotola con la robiola, lo yogurt e il parmigiano. Regolate di sale e pepe.

Step 3 

Montate 150 gr di panna fresca e unitela al composto con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Fate scaldare la restante panna al microonde senza farla bollire e mettete all'interno la colla di pesce ben strizzata. Girate con un cucchiaio per fare sciogliere bene la gelatina e unite il tutto al composto di formaggi.

Step 4 

Togliete lo stampo dal frigorifero e versate il composto. Livellatelo con una spatola e rimettetelo in frigorifero per almeno 4 ore. Servite decorando con dei pomodori confit e qualche foglia di spinacino e le erbe aromatiche usate.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (2)

  • Celina

    Fantastica ricetta! E che originalità!

    • Alessandro Gerbino

      Grazie mille Celina! E tu prepari spesso la cheesecake? In che versione?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password