Direte, si vabbè le zucchine in agrodolce, e che ci vuole? Lo so è una ricetta facile, semplicissima ma cosa c’è di più bello in estate di mangiare le verdure buone e stare poco ai fornelli per prepararle?
D’estate io difficilmente rinuncio all’uso del forno e continuo a sfornare pizze e focacce ma capisco che spesso la voglia di aumentare la temperatura della cucina manchi e quindi forse è meglio stare poco ai fornelli e prendersi quanto più fresco possibile. Se le verdure sono buone e di stagione questa ricetta insieme alle altre semplici che ho pubblicato nei giorni scorsi vi stupiranno!
Un fresco piatto con le melanzane per gustare l’estate con semplicità.
Tutto il sapore dell’estate in un’insalata semplice dal carattere deciso.
Pronti in 10 minuti. Pomodori arrostiti in padella e aromatizzati con un profumato trito di aglio e rosmarino.
Lavate e asciugate le zucchine poi tagliatele a rondelle tutte dello stesso spessore aiutandovi con una mandolina.
Scaldate un'ampia padella poi aggiungete un po' di olio extravergine di oliva e spadellate le zucchine. Se necessario cuocetele in due tempi separati. Fate raffreddare le zucchine in un contenitore e conditele con menta, aglio e basilico tritati e un pizzico di sale.
Scaldate mezzo bicchiere di aceto con due cucchiai di zucchero, qui le dosi possono variare a seconda dei gusti, quando inizia a bollire contate un minuto e spegnete. Versate l'aceto sulle zucchine, aspettate che intiepidiscano e prima di servirle conservatele un paio di ore in frigorifero.
Lady Jeanette
L’ho fatta buonissima complimenti! A me piace molto anche farlo caramellare lo zucchero e poi aggiungervi l aceto successivamente.
Ottima idea, cercavo appunto dei modi per cucinare le verdure in modo diverso dal solito (visto che proprio non posso fare a meno di mangairle ad ogni pasto), grazie per i tuoi buoni consigli!
Alessandro Gerbino
Grazie proverò anche la tua versione, mi piace! 😀