Melanzane alla scapece dopo un bel viaggio nel Cilento

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Da poco sono tornato a casa a Milano dopo aver passato qualche giorno nello splendido Cilento. Queste melanzane alla scapece sono il primo risultato di questa mia esperienza perché come sempre mi accade quando viaggio me ne ritorno a casa con un bagaglio di idee che contaminano il mio modo di cucinare.

Riempio le mie tasche di sapori, di colori, di tecniche semplici e ricette tradizionali. Imprimo nella mente i sorrisi di chi ha voluto condividere con me i suoi segreti preziosi e li annoto tutti sul mio taccuino nero delle ricette sempre e solo con la mia bic a 4 colori che ormai fa parte del mio set da viaggio e ufficio.

Al ritorno svuoto le tasche e scandaglio gli appunti fino a stilare una lista di tutte le cose che vorrei cucinare per allietare noi due a casa ma anche voi che mi state leggendo perché non ha senso tenere queste delizie tutte per noi, vanno condivise! 

Come si preparano le melanzane alla scapece?

La scapece è presto fatta, è una ricetta pratica, veloce e gustosa e per realizzarla vi basterà friggere gli ortaggi, potete fare anche la scapece di zucchine per esempio, e condirli con menta e aceto di vino bianco ma senza correre ecco la lista degli ingredienti:

La “Scapece” è un metodo di marinatura degli ortaggi nell’aceto. Veniva anche utilizzata per aumentare i giorni di conservazione delle verdure grazie al potere dell’aceto.

Un fresco piatto con le melanzane per gustare l'estate con semplicità.
Un fresco piatto con le melanzane per gustare l’estate con semplicità.

ALTRE RICETTE DA SLOWTHINKING

melanzane alla scapece light

MELANZANE ALLA SCAPECE LIGHT SENZA FRITTURA

Versione ideale per chi è a dieta e vuole avvicinarsi il più possibile come gusto e sapore al risultato della versione fritta. Di Teresa

ravioli di melanzane alla scapece

RAVIOLI DI MELANZANE ALLA SCAPECE

E se questa ricetta la mettessimo dentro a un raviolo? Di Maria

zucchine alla scapece di Barbara

ZUCCHINE ALLA SCAPECE

Non vi piacciono le melanzane? Provatela di zucchine! Di Barbara

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Pulire le melanzane dall'estremità e se tanto lunghe dimezzatele. Tagliate tante fettine di circa 5mm di spessore e tenete da parte. Se volete potete salare prima le melanzane e farle colare in uno scolapasta coperte con un peso per un'ora dopo sciacquatele e asciugatele per bene, servirà a togliere l'amaro.

Step 2 

Mettete a scaldare una casseruola con abbondante olio per friggere e quando ben caldo friggete le fettine di melanzana poche per volta fino a doratura su entrambi i lati poi asciugatele su carta assorbente.

Step 3 

Riunite le melanzane ancora calde in un contenitore o piatto da servizio e conditele con lo spicchio di aglio tritato, le foglie di menta, un po' di aceto a piacere e l'olio di oliva. Io ho messo poco più di tre cucchiai di aceto. Regolate di sale e pepe e fate riposare il tutto per qualche ora in frigorifero.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password