Alla scoperta dei sapori della Lessinia

Sabato scorso mi sono alzato presto e con amici siamo andati a fare un giro nelle montagne del veronese sfidando il tempo infausto. Ci siamo recati a Velo Veronese a circa 1100 mt di altezza per andare alla scoperta dei sapori di queste montagne.

formaggio-di-malga

Siamo andati a Malga Vazzo nel cuore della Lessinia perché loro, i miei amici, dovevano accordarsi sui preparativi dell’imminente matrimonio.

La Lessinia è una zona delle prealpi situata per la maggior parte del territorio nella provincia di Verona e in parte nelle province di Vicenza e Trento. E’ un posto che ben si presta per praticare sport invernali ed estivi, grandi passeggiate e scorpacciate di piatti tradizionali e rustici nei molti rifugi.

Tornando alla malga, fortunatamente per me e per la mia gola c’è anche un bellissimo spaccio dove si possono acquistare i prodotti realizzati lì, formaggi, salumi, conserve, carne tutti di ottima qualità. Sono tornato a casa con una caciotta freschissima e delle confetture che presto proverò sempre con i formaggi.

Devo dirvi che questa caciotta è buonissima al naturale o su una fetta di pane rustico però volevo trovare un modo per usarla in cucina. Sulle pagine di facebook dei vari foodblogger in questo periodo la fanno da padrone gli asparagi e lì mi è venuta l’illuminazione.

Il sapore dolce di questa caciotta ben si sposa con il gusto deciso e forte degli asparagi e allora mettiamoci all’opera.

Ho preso dal mio fruttivendolo un bel mazzetto di asparagi verdi e ci ho fatto un risotto mantecato solamente alla fine con dei cubettini di caciotta di Malga Vazzo.

Se volete vedere la ricetta, la lista della spesa e il procedimento cliccate qui oppure sulla fotografia del piatto.

 

Risotto agli asparagi verdi e caciotta di malga

risotto-asparagi-caciotta

 

Per info:

Caciotta prodotta da Malga Vazzo

Pentola in rame Tanucci

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password