Spinaci saltati con uvetta e pinoli

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 10 m
  • Pronto in : 30 m

Contorni di verdure: la ricetta facile e veloce per cucinare gli spinaci saltati in padella con uvetta sultanina e pinoli.

Se mi mettete davanti una cassetta di spinaci il mio primo pensiero è quello di trasformarli subito in un ripieno. Che sia di una torta salata oppure di un formato di pasta ripiena poco importa. Usarli per il ripieno è sempre la prima cosa che mi viene in mente quando penso a loro.

La seconda cosa è farli saltare in padella, a volte con il burro quando voglio viziarmi un po’ altre volte con l’olio extravergine di oliva. E dai una volta, dai due, la noia è proprio lì dietro l’angolo.

Così mi sono fatto un bel giro sull’internet in cerca di idee nuove e ne ho trovata una sulla carta già molto interessante, aggiungere agli spinaci saltati in padella l’uvetta e i pinoli. Due ingredienti che nella mia dispensa ci sono sempre ed è stato veloce il passaggio ai fornelli per provarli. Il risultato lo vedete, così buoni che ne abbiamo abusato finendo in due la ricetta tarata per quattro persone. Ottimi così come accompagnamento ad un secondo piatto e altrettanto deliziosi assieme al cous cous.

La ricetta degli spinaci saltati con uvetta e pinoli

ricetta per 4 persone

spinaci saltati in padella con uvetta e pinoli

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La prima cottura 

Mettete a bagno l'uvetta almeno una mezzora prima di realizzare la ricetta.

Lavate molto bene gli spinaci poi fateli lessare immergendoli in una pentola con abbondante acqua bollente e dal momento della ripresa del bollore contate due minuti. Scolateli e strizzateli leggermente.

La ripassata in padella 

Mettete sul fuoco una padella e fate fondere il burro aggiungendo anche i due spicchi d'aglio puliti e lasciati interi. Fate insaporire un paio di minuti quindi aggiungete gli spinaci, l'uvetta fatta ammollare nell'acqua e ben strizzata e i pinoli.
Fate saltare in padella per 6-8 minuti e al termine della cottura salate a piacere e ricordatevi di eliminare gli spicchi d'aglio.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password