Taralli pugliesi ai semi di finocchio

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

La ricetta tradizionale per preparare i taralli pugliesi

Ogni estate ormai per me è tradizione preparare i taralli. Mi piace avere nella dispensa un po’ di questi croccanti taralli da sgranocchiare quando sento quel particolarissimo buco allo stomaco.

Questa è una ricetta tradizionale della cucina pugliese che prevede due cotture dei taralli, la prima avviene per bollitura in pentola e la seconda in forno per renderli fragranti e croccanti. Potete aromatizzare i taralli come più vi piace, in fondo al post altre due ricette per taralli aromatizzati.

Ricetta taralli pugliesi ai semi di finocchio

Altre ricette di taralli pugliesi

taralli-pizzaiola03Taralli alla pizzaiola

Aromatizzati con concentrato di pomodoro, origano e peperoncino.

taralli-anice-verdeTaralli all’anice

Aromatizzati con la preziosa anice verde di Castignano (AP) nelle Marche. Un prodotto prezioso e molto profumato.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lavorate la farina con il vino, l'olio, il sale e i semi di finocchio. Potete lavorare l'impasto a mano o anche in macchina, dovrete ottenere, dopo qualche minuto di lavorazione, un impasto liscio che farete riposare una mezzora ricoperto da pellicola.

Step 2 

Mettete sul fuoco una pentola con l'acqua leggermente salata, come per fare la pasta. Lavorate parte dell'impasto con i palmi delle mani fino ad ottenere un rotolino non troppo spesso e uniforme. Tagliate quindi a tocchetti di 8-10 centimetri poi formate i taralli. Prendete un pezzetto di pasta e arrotolatelo attorno al mignolo pizzicando insieme le due estremità. Ripetete l'operazione fino ad ultimare la pasta.

Step 3 

A questo punto tuffate 20 taralli alla volta in acqua bollente e leggermente salata e toglieteli con una schiumarola quando salgono a galla, come accade per gli gnocchi di patate. Disponete i taralli su un canovaccio così si asciugheranno un po' e quando avrete finito di bollirli tutti disponeteli sulla teglia rivestita da carta forno.

Step 4 

Infornate i taralli in forno ventilato a 200° per 25-30 minuti, a seconda dello spessore che avrete scelto, ricordate che devono apparire coloriti prima di sfornarli perché il rischio è quello di cuocerli poco mantenendo l'umidità all'interno. Un consiglio: predente un tarallo e assaggiatelo se è bello fragrante toglieteli altrimenti continuate la cottura per altri cinque minuti. Fate raffreddare su una gratella una volta sfornati.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password