Gusto particolare e intenso, taralli croccanti e fragranti.
Con pomodoro origano e peperoncino per un gusto tutto estivo.
Lavorate la farina con l'olio, vino, sale fino ad ottenere un panetto elastico e liscio, aggiungete le spezie che preferite, io ho indicato alcuni esempi, sesamo, anice verde, semi di finocchio, peperoncino... oppure teneteli al naturale. Lavorate per bene fino ad amalgamare le spezie.
Fate riposare l'impasto coperto da un piatto oppure da un foglio di pellicola per alimenti per trenta minuti circa.
Portate ad ebollizione una pentola di acqua (grande come quella per cuocere la pasta) e accendete il forno a 200°.
Lavorate parte dell'impasto fino ad ottenere dei cilindretti e tagliate delle porzioni di otto centimetri circa. Chiudete le estremità di ogni cilindretto in modo da conferire la tipica forma del tarallo e fate una leggera pressione sulla chiusura in modo che non si aprano in cottura.
Quando l'acqua bolle tuffate pochi taralli alla volta e ritirateli quando salgono a galla, proprio come fanno gli gnocchi di patate. Fate asciugare i taralli appena bolliti su di un canovaccio pulito poi prendete una teglia da forno rivestita con carta da forno e adagiateci i taralli.
Infornate per 30-40 minuti a 200° ventilati, il tempo dipende da quanto spessi li avete tenuti. Toglieteli dal forno quando avranno raggiunto un bel colore ambrato.