Polpette di parmigiano

Polpette di parmigiano, ricetta anti spreco
  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Palline tonde dal sapore intenso di Parmigiano Reggiano, la ricetta per un riciclo perfetto e un aperitivo grintoso. Ecco come si preparano le polpette di parmigiano.

Una ricetta anti spreco

Sì perché la ricetta che vi propongo oggi è una di quelle da tenere sempre pronte quando abbiamo bisogno di recuperare degli ingredienti che altrimenti andrebbero buttati. In questo caso quando abbiamo degli albumi che ci avanzano per non ridursi a fare le solite meringhe dolci possiamo scegliere di preparare qualcosa di salato come le polpette di parmigiano, basterà mischiare assieme 2 ingredienti: albumi e formaggio grattugiato.

Una ricetta per l’aperitivo

La preparazione delle palline di parmigiano è affare molto svelto. Gli ingredienti si mischiano e compattano in men che non si dica e la frittura sarà veloce, vedrete, così non vi impegnerà troppo lasciandovi tutto il tempo per stare assieme ai vostri familiari e amici. Attenzione però raggiungono il loro splendore quando sono calde, friggetele al momento e non ve ne pentirete!

Tutte le ricette anti spreco pubblicate sul blog

Pensate al Parmigiano, o al formaggio a pasta dura che usate in casa, e a quante cose possiamo farci. Non si butta via niente e si può addirittura adoperare la crosta ben pulita per fare ad esempio crocchini, biscotti salati e un finto ragù che sembra di carne ma non lo è.

La ricetta delle polpette di parmigiano

Ricetta per circa 30 polpettine

Polpette di parmigiano, ricetta anti spreco

 

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione 

Mescolate assieme albumi e parmigiano grattugiato fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani. Non aggiungete sale in quanto il formaggio di suo è ben saporito, se vi piace potete aggiungere una grattata di pepe nero.

Le palline 

Prendete parte dell'impasto e passatelo tra le mani leggermente inumidite fino a formare delle palline più o meno di uguale dimensione.

La frittura 

Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio di arachidi, accendete il fuoco e fate scaldare molto bene - se avete un termometro da cucina regolatevi sui 170° altrimenti provate immergendo una prima polpetta - Friggete poche polpette alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell'olio, rigiratele una volta e scolatele su carta assorbente quando prendono un colore dorato.
Servite le polpette ben calde.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password