Barchette di melanzane e mozzarella

  • Porzione: 2
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 30 m
  • Pronto in : 50 m

Pochi ingredienti per una ricetta da cucinare tutta l’estate. Le melanzane ripiene di mozzarella!

Cucinerete queste barchette di melanzane e mozzarella per tutta l’estate, ne sono sicuro! Io dal primo assaggio me ne sono innamorato perché è un piatto scenografico, sano, fatto con pochissimi ingredienti ma soprattutto squisito. Come vedremo più avanti è una base sulla quale inventare nuove ricette ed è una ricetta comoda che non richiede molti passaggi per essere portata al termine e servita in tavola.

Questa mattina mentre riordinavo le idee per affrontare al meglio la giornata ai fornelli mi sono accorto di avere voglia di qualcosa di filante e guarda caso in casa c’è una bella e succosa mozzarella fior di latte. L’epifania è arrivata in un lampo quando gli occhi si sono fermati sul cestino che sta appoggiato sul bancone della cucina e che contiene delle sode melanzane non troppo grandi colte domenica nell’orto di amici. Ecco la ricetta che stavo cercando: le melanzane filanti e per non fare una cosa troppo banale sono diventate delle barchette di melanzane filanti. Degli scrigni che contengono la polpa della melanzana aromatizzata con l’origano, tutto il buono di un’ottima mozzarella e il tocco colorato dei datterini.

Uno scrigno per contenere tanti ingredienti diversi

Dentro alle barchette ci possiamo mettere ciò che vogliamo. Possiamo usarli come cestini per raccogliere gli avanzi che stanziano nel frigorifero e che non sappiamo mai come combinarli per ridargli vita oppure giocare con gli ingredienti e con le consistenze. Nella ricetta di oggi ho aggiunto un peperone tagliato a tocchetti, ce l’avevo in frigo e non sapevo che fine fargli fare così l’ho cotto arrosto nella stessa teglia.

Se vi piacciono le melanzane ripiene vi consiglio queste due ricette: le barchette di melanzane ripiene di pasta al sugo oppure la ricetta imparata nel Cilento con tanto cacioricotta grattugiato sopra e la bontà dei pomodori estivi.

E voi come le riempireste? Quali sono i vostri ingredienti preferiti? Suggeritemi i vostri abbinamenti nei commenti qui sotto e poi magari un giorno li prepareremo per il blog!

La ricetta delle barchette di melanzane e mozzarella

Ricetta per 2 persone

barchette di melanzane e mozzarella

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione delle melanzane 

Lavate le melanzane e tagliatele a metà mantenendo il picciolo. Con un coltello spelucchino tagliate una cornice nella polpa di melanzane poi praticate dei tagli a croce senza rompere la buccia.

La prima cottura 

Preriscaldate il forno a 180° e cuocete le melanzane per 20 minuti in modalità statica dopo averle messe su una teglia oliata e dopo averle condite con un filo di olio e un pizzico di sale.

La farcia 

Fate intiepidire le melanzane poi togliete la polpa, grazie alle incisioni a croce fatte in precedenza sarà semplice ricavarla, e tritatela al coltello.
Tagliate la mozzarella a cubetti poi strizzatela con le mani per eliminare il latte in eccesso.
Riunite in una ciotola la polpa di melanzane tritata, la mozzarella, il cucchiaino di origano e una presa di sale e pepe. Amalgamate il tutto e il ripieno è pronto. Da parte lavate i pomodorini datterini e tagliateli a metà.
Riempite le barchette di melanzane con la farcia terminando con i pomodorini e un nuovo leggero giro di olio extravergine di oliva.
Lavate il peperone, pulitelo dai semi interni e tagliatelo a tocchetti che disporrete nella teglia attorno alle melanzane.

La seconda e ultima cottura 

Cuocete le melanzane in forno a 180° in modalità ventilata per 25 minuti o poco più, fino a quando vedrete una bella crosticina in superficie.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password