Dalla collaborazione con il Consorzio del Pecorino Toscano dop nasce una nuova ricetta: uno stuzzichino facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti ma di qualità per questi involtini di melanzane con pecorino toscano dop.
Specialmente d’estate non ho molta voglia di passare tanto tempo in cucina, per il caldo torrido, va da se. Lucifero in questi giorni sta ancora piegando a metà alcuni di noi con temperature record. A Milano dopo qualche temporale l’estate si è fatta più bella e gradevole e io non perdo tempo e accendo il forno. Lo accendo e mi accorgo che non sono proprio uno di quelli che con l’estate e il caldo perdono l’appetito, io mangerei sempre e sempre ho voglia di assaggiare qualche cosa di stuzzicante per pranzo o per cena. Ecco perché ho pensato a questi involtini di melanzane con pecorino.
Il ripieno è facilissimo, tutta la bontà del Pecorino toscano dop fresco tagliato a bastoncini. A completare il tutto e a legare assieme la bontà filante del formaggio una salsa di pomodoro e un olio al basilico facilissimo da preparare e dal colore verde brillante che vi servirà anche per condire insalate, pastasciutte, pollo alla griglia e compagnia cantando. Le dosi per questo olio al basilico sono abbondanti e per questo piatto ne serve circa la metà, sono sicuro che troverete il modo di utilizzarlo per altre preparazioni. In casa nostra non arriva mai a sera.
Se ti piace il pecorino prova anche le altre ricette realizzate per il Consorzio:
Polpette di zucchine, pecorino toscano e fiori di zucca
Lavate e spuntate la melanzana poi tagliatela a fette dello spessore di mezzo centimetro circa.
Grigliate le fettine di melanzane sulla griglia ben calda e fatele riposare su di un piatto una volta pronte. Tagliate ora a bastoncini il pecorino toscano DOP fresco e farcite ogni fetta con un bastoncino. Arrotolate per formare gli involtini.
Scaldate la salsa di pomodoro e regolatela di sapore a piacimento poi cospargetela sul fondo di una pirofila. Sistemate in fila gli involtini e sporcateli con poca salsa di pomodoro in superficie. Un pizzico di sale e un filo d'olio prima di infornarli in forno già caldo a 190 gradi. Cuoceteli per 15-20 minuti, sfornateli e lasciateli intiepidire mentre preparate l'olio al basilico. Qui la ricetta per preparare una buona salsa di pomodoro.
Per l'olio al basilico mettete sul fuoco un pentolino di acqua. Al bollore salatela e tuffate per tre secondi le foglie di basilico ben lavate in precedenza. Scolate le foglie e fatele raffreddare in acqua fredda. Scolatele e strizzatele. Frullate l'olio extravergine di oliva con il basilico fino a formare un olio verde e molto profumato.
Aggiungete poco olio al basilico sugli involtini e serviteli magari accompagnati da un buon aperitivo.