Frittatine alla barba del frate, o agretti

  • Porzione: 2
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Da qualche anno succede che appena vedo sulle bancarelle del mercato la barba del frate (o agretti) li prendo e li trasformo con pochissimi passi e sforzi in frittatona. Per me non c’è modo migliore di gustare questo ortaggio, il rischio spesso è di coprire il gusto reale della verdura accostandola ad una ricchezza di ingredienti, qui no, qui sono pochissimi e servono ad esaltare la barba del frate.

Questa frittata semplice semplice è l’anticamera della primavera, è un modo “culinario” per darci una pacca sulle spalle e poterci dire “coraggio sta davvero finendo l’inverno“. Provatela se ancora non conoscete questo ortaggio, lo dico perché parecchi amici manco sanno della sua esistenza, dovrò correre ai ripari organizzando un Frittata Party!

Frittatine con gli agretti o barba del frate
Frittatine con gli agretti o barba del frate

A volte capita che il composto si attacchi all’interno del coppapasta, nessun problema, staccatelo con l’aiuto di un coltellino.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Sbollentate in acqua bollente e salata gli agretti per circa 4-5 minuti poi scolateli e raffreddateli sotto l'acqua fredda.

Step 2 

Tagliate grossolanamente gli agretti e poi ripassateli in una grande padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Regolate di sale e pepe e dopo 5 minuti a fiamma media spegnete e fate intiepidire.

Step 3 

Sbattete le quattro uova con il parmigiano grattugiato il sale e il pepe poi aggiungete gli agretti ripassati e mescolate quel poco che serve per amalgamare tutti gli ingredienti.

Step 4 

Fate ben scaldare una padella e mettere un filo di olio extravergine di oliva. Per dare la forma tonda mi sono aiutato con dei coppapasta di diverso diametro. Oliate bene la superficie interna dei coppapasta poi appoggiateli sulla padella e versate al centro parte del composto. Coprite con un coperchio e attendete che la base si coaguli quindi rimuovete con una pinza i coppapasta e girate le frittatine per cuocerle anche dall'altro lato.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (2)

  • uno spicchio di melone

    Queste mi piacciono un casino! Perfette per un aperitivino in casa, dato che adesso spesso capita di avere invitati all’ultimo: ho avuto il secondo bimbo! 🙂
    Grazie per la ricetta!
    unospicchiodimelone!

    • Alessandro Gerbino

      Complimenti!!! Ottime davvero perché ci si mette pochissimo a farle!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password