La tradizione contadina del Cilento in questo contorno a base di verdure cremoso, ricco di gusto e semplicità: ecco come si prepara la ricetta delle foglie e patate.
E che racchiude tutto il buono e il bello che c’è in Cilento, una terra dove si vive a lungo e dove c’è un legame indissolubile con il passato e con le radici contadine. Foglie e patate si cucina da sempre da quanto bastavano davvero una manciata di passi per raggiungere l’orto e cogliere delle foglie verdi.
Tradizione vuole che si debbano usare le foglie delle cime di rapa ma va da sé che ogni foglia verde è perfetta. A patto però che si utilizzino solo le foglie senza i gambi e senza le cimette.
Usando solamente le foglie si ottiene il risultato perfetto per gustare al meglio questo semplice contorno perché le foglie si devono unire alle patate che via via si schiacceranno rimestando in padella. Il risultato è quasi cremoso e il gusto è una vera forza che esalta tutto il meglio delle verdure.
Per quanto riguarda le foglie c’è chi le fa lessare al completo in acqua bollente ma io preferisco fare una mezza cottura di pochi minuti in acqua e un’altra mezza in padella aggiungendo un mestolo della sua acqua di cottura.
Ecco la ricetta:
Tutte le ricette della Campania sul blog!
ricetta per 4 persone
Lavate le foglie molto bene e sbollentatele in acqua bollente per 6 minuti quindi scolatele conservando l’acqua di cottura.
Sbucciate le patate poi tagliatele a tocchetti e fatele cuocere al vapore, qui alcuni consigli per la cottura al vapore. In alternativa potete lessarle intere e con la buccia nel metodo tradizionale e tagliarle a tocchetti successivamente quando cotte e sbucciate.
Rosolate l'aglio e il peperoncino in padella con un goccio di olio extravergine di oliva per qualche minuto poi rimuovete l'aglio e aggiungete le patate.
Cuocete per 5 minuti iniziando a schiacciare le patate (ma non del tutto) con una forchetta facendo attenzione a non rovinare la padella. Aggiungete le foglie lessate e girate il tutto per amalgamarle con le patate. Versate un mestolo di acqua di cottura delle foglie e cuocete per altri 15 minuti a seconda del vostro gusto. Regolate di sale e di pepe al termine della cottura.