Utensili per la cottura al vapore

Gli utensili per la cottura al vapore

La cottura al vapore è diventata una buona abitudine per molti di noi soprattutto quando dobbiamo preparare le cene infrasettimanali, quando cioè vogliamo fare i bravi in vista del weekend o subito dopo le vacanze quando si sa che tendiamo tutti, ma proprio tutti, ad esagerare con grandi abbuffate a tutte le ore.

E’ un metodo di cottura molto salutare perché mantiene pressoché inalterati i principi nutritivi che sono presenti all’interno degli alimenti, cosa che non succede se prendiamo gli stessi alimenti e li facciamo bollire in acqua.

In commercio ci sono diverse soluzioni per una cottura al vapore comoda, vediamoli insieme:

Il cestello in acciaio

cestello in acciaio inossidabile per la cottura al vapore

Il cestello in acciaio (meglio se inossidabile come questo) è stato il primo regalo che mia madre mi fece quando entrai nella mia prima casa. Di fatto in casa nostra questo cestello per la cottura al vapore c’è sempre stato. Lo si usava principalmente per cuocere patate, zucchine o al massimo cavolfiore.

L’utilizzo è semplicissimo, basta inserirlo in una pentola con poca acqua, mettere le verdure sul cestello e coprire tutto con il coperchio.

Il cestello in bamboo

cestello in bamboo per cuocere al vapore

Cestello per cuocere al vapore di origine asiatica realizzato interamente in bamboo. Il bello di questo cestino è che è fatto a piani che si impilano uno sull’altro incastrandosi alla perfezione e facendoci risparmiare tempo. Altro vantaggio è che sono molto belli da vedere!

La vaporiera da microonde

cottura al vapore al microonde

Lo sapevi che esistono le vaporiere fatte appositamente per essere usate dentro al forno a microonde? Sono in materiale plastico e ci sono di diverse dimensioni, anche a piani. Anche qui basterà versare poca acqua sul fondo, mettere gli alimenti su uno o più piani, chiudere con il coperchio e azionare il forno alla massima potenza per far bollire l’acqua in fretta e generare vapore.

Il vantaggio di usare il forno a microonde è che si riducono i tempi di cottura non di poco.

La vaporiera elettrica

Poteva non esserci un elettrodomestico per cuocere al vapore? Ovviamente in commercio si trovano vaporiere elettriche di varie dimensioni e tipi. Dalle più economiche alle più costose con pannelli luminosi, programmi preimpostati e via discorrendo.

Io ti consiglio di consultare la guida ai consumi di ogni singolo prodotto per valutare l’acquisto migliore per te.

 

 

Disclaimer: con alcuni dei siti linkati della sezione “Indispensabili in cucina” Chezuppa ha un’affiliazione e ottiene una piccola parte dei ricavi senza alcuna variazione di prezzo per te. Puoi cercare gli stessi oggetti su google, se invece vuoi approfondire l’argomento Il Post ha scritto una guida molto ben fatta per spiegare bene le affiliazioni. 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password