Non te ne pentirai perché sono sì buone ma poi sono anche coloratissime e daranno un tocco di brio ad ogni tuo piatto! Le cipolle marinate sono un contorno versatile che ben si sposa come topping di bruschette e crostoni di pane, tacos messicani, con i formaggi, per farcire tramezzini… Una ricetta furba – ispirata dalle Sorelle Passera – da tenere sempre a memoria per tutte quelle volte che con i nostri piatti vogliamo stupire!
Le cipolle prendono questo colore rosa brillante grazie ad un piccolo trucco attivato poi dal magico potere dell’aceto di vino bianco. L’ingrediente che non ti aspetti e che rende questa preparazione stupenda anche da guardare è la rapa rossa. Aggiungendo infatti un pezzetto di rapa rossa già cotta e pulita alla marinatura con acqua e aceto aiuteremo a far risaltare il rosa delle cipolle.
Nella marinatura possiamo aggiungere spezie ed erbe aromatiche a piacimento. Nella ricetta base che trovi qui sotto ho inserito come nota profumata una foglia di alloro e del peperoncino piccante. Nulla ti vieta di aggiungere altre erbe o ingredienti come per esempio le bacche di ginepro, il coriandolo, il rosmarino o la salvia, quello che più ti piace o che in quel momento ti ispira!
Nelle fotografie: crostone di pane con caprino di capra fresco, cipolla marinata e pepe nero.
Pulisci le cipolle ed affettatale piuttosto sottilmente.
Metti le cipolle tagliate in un contenitore ermetico e ricoprile con aceto di vino bianco e acqua in parti uguali.
Aggiungi il peperoncino a pezzetti se ti piace, la foglia di alloro, il cucchiaino di zucchero e una presa di sale.
Per dare una spinta al colore rosa aggiungi anche un pezzetto di rapa rossa già cotta.
Lascia marinare in frigorifero per una notte
Al momento dell'utilizzo scola le cipolle dal liquido di marinatura, elimina la rapa e la foglia di alloro quindi condiscile con un filo di olio extravergine di oliva e una grattata di pepe nero. A questo punto le cipolle marinate sono pronte per arricchire una bruschetta o come accompagnamento ad un piatto di carne alla griglia o ancora come ingrediente top per farcire un hamburger gourmet!
Jessica
Ciao, per quanto tempo si conservano in frigo, se chiuse in un apposito contenitore o vasetto in vetro?
Alessandro Gerbino
Fino a 3 – 4 giorni in frigorifero ben chiuse come dici in un contenitore ermetico. Se vuoi prolungare la conservazione puoi metterle in un vasetto sott’olio.