Un contorno facile, veloce e leggero per portare un po’ di colore sulle nostre tavole primaverili, la ricetta degli asparagi sabbiosi colorati di giallo grazie all’aggiunta di un cucchiaino di curcuma in polvere.
Siamo nel pieno della stagione degli asparagi che va da marzo a giugno. In questo periodo è una gioia per me cucinarli per preparare risotti, pastasciutte, bruschette sfiziose o anche contorni leggeri come quello che vi propongo oggi. Gli asparagi inoltre fanno anche molto bene, sono diuretici e ricchi di fibre buone per il nostro intestino e a parte qualche innocuo fastidio quando andiamo in bagno 🙂 sono nostri alleati quando vogliamo seguire un’alimentazione salutare.
Preparare gli asparagi sabbiosi alla curcuma è facilissimo. Vi basterà lessarli per qualche minuto in acqua bollente e poi spadellarli velocemente con l’aggiunta di briciole di pane raffermo e curcuma in polvere. Se non vi piace la curcuma potete ometterla tranquillamente, saranno comunque speciali, ecco la ricetta!
ricetta per 4 persone
Prendete il pane vecchio e grattugiatelo con una grattugia a fori grossi così da ottenere un mix con briciole di diverso spessore. Mescolate i 5 cucchiai di pangrattato, sono circa 35 g. con un cucchiaino raso di curcuma in polvere e tenete da parte.
Pulite gli asparagi eliminando la parte terminale più coriacea e lavandoli sotto l’acqua corrente. Lessate asparagi per 6 minuti in acqua bollente e non salata. Prendeteli con un forchettone e metteteli a raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Scolate gli asparagi nel frattempo mettete sul fuoco una padella con un goccio di olio extravergine di oliva. Fate scaldare quindi aggiungete gli asparagi e fateli saltare a fiamma media per 4 minuti quindi aggiungete le briciole di pane mescolate assieme alla curcuma e saltate per altri 2 minuti. Al termine della cottura regolate di sale e grattate un po’ di pepe nero.