Un giorno a Roma – Casa Alice

Giornata intensa quella di ieri, molto intensa. Sveglia alle cinque e poi di corsa a Roma per registrare una ricetta per Casa Alice!

Partenta alle sei e mezza da Verona Porta Nuova e poi giù di corsa sulla frecciargento verso Roma, poi metro poi a piedi e poi finalmente al tivucolor.

IMG_4441 IMG_4443-1

E’ la seconda volta che vado in tivvù a portare le mie ricette, la prima ormai più di un anno fa per la web tv di Siamodonne.it e l’agitazione era molta. La notte prima ho faticato a dormire pensando e ripensando a cosa avrei dovuto dire davanti alle telecamere, sono fatto così, penso e penso e poi alla fine dormo poco, ma pazienza.

Arrivo agli studi e vengo subito accolto nel migliore dei modi, ho trovato tutti molto gentili e disponibili. Arriviamo in un salottino dove da un monitor possiamo seguire i momenti delle registrazioni in corso e poi mi chiamano per andare in sala trucco e sartoria. Fondotinta, camicia e un grembiule e sono pronto! La truccatrice e il costumista sanno mettermi a mio agio e chiacchieriamo del più e del meno nell’attesa di essere chiamato per andare nello studio vero e proprio. Per il momento mi accontento di guardare cose succede dall’altra parte dal monitor. Non vi dico l’ansia da prestazione, altissima! Nonostante la ricetta che dovevo cucinare fosse una ricetta più e più volte cucinata avevo l’ansia di sbagliare qualcosa di fare qualche movimento o gesto che potesse far rabbrividire Franca Rizzi, la presentatrice o Persegani il cuoco della trasmissione.

“Bino, non fasciarti la testa prima di rompertela!”

Arriva Giampaolo e mi dice di andare nella cucina del backstage a parlare col cuoco che già mi ha preparato le basi per la ricetta. Con le gambe in modalità Giacomo-Giacomo parto e cominciamo a fare una sorta di scaletta, il cuoco mi mostra il risotto già preparato a metà cottura e tutti gli ingredienti e poi mi spedisce al di là di quella porta rossa.

IMG_4472 IMG_4481

Entro in studio in silenzio facendo attenzione a non fare rumore perché si sta registrando il blocco prima del mio, guardo affascinato tutti i movimenti dei tecnici, autori e cameramen e li studio poi controllo la situazione oltre la telecamera quella che siamo abituati a vedere da casa. Con Giampaolo e lo chef Persegani facciamo un ultimo ripasso e poi Franca annuncia la pubblicità e si spengono le luci dello studio e si accendono quelle del backstage.

“Alessandro è il tuo momento!”

Vengo subito microfonato e vado a presentarmi a Franca Rizzi che ha avuto la capacità di mettermi calma e tranquillità, beh sono sempre stato teso per tutti i quattordici minuti che sono rimasto davanti alle telecamere ma lo sono stato sempre meno rispetto alle previsioni che mi sono fatto prima di buttarmi nel calderone mediatico. E così parte la registrazione e parliamo, conversiamo tra amici, parliamo della ricetta e parliamo di me di chi sono e come mai sono lì e anche del fatto che sono uno dei pochi foodblogger uomini… insomma la ricetta va da se e riesce anche bene e l’ansia va a farsi benedire.

Prova superata!

Con questo ringrazio tutto lo staff di Casa Alice per la disponibilità e l’accoglienza, ora non ci resta che aspettare la messa in onda. Se volete vedermi aspettate fino a martedì 19 marzo alle ore 18.30 su Alice, canale 416 di SKY

Giusto dimenticavo, che ricetta ho fatto? Il risotto Fuxia!

cacioepepe carciofiallagiudia

E dopo la registrazione potevo perdermi un assaggio della cucina romana? No di certo e allora via di corsa in metro fino a Piramide dove alla Taverna Cestia ho avuto il piacere di mangiare “cacio e pepe” e “carciofi alla giudia“!

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password