Per sorprendere i vostri amorini anche a colazione ecco la torta delle rose con lievito madre cotta nello stampo a forma di cuore. Questo è un cavallo di battaglia di casa nostra. Me l’ha insegnato il mio compagno e da allora io ne sono rimasto folgorato. Prepariamo questa torta lievitata molto spesso perché è scenografica e perché molto soffice e buona. La prepariamo con la crema e il cioccolato o quando arrivano le feste natalizie con un ripieno di burro zucchero e tanta cannella.
Questa torta è ottima mangiata la domenica mattina a colazione. Magari una di quelle colazioni pigre che facciamo a letto con un vassoio con tutto sopra. Una tazza di caffè caldo, spremuta e una rosa di queste. Provateci!
Le fotografie fanno maggior chiarezza di quanta ne possano fare tante parole messe assieme. Qui sotto vedete tutti i passaggi per formare le rose di pasta per questa splendida torta delle rose da colazione. Nella foto vedete il procedimento anche per confezionare la torta nella sua versione classica utilizzando uno stampo a cerniera rotondo. Nel caso dello stampo a cuore procedete allo stesso modo piazzando le rose in modo da coprire tutti gli spazi. Ci penserà poi la seconda lievitazione e la cottura a riempire per bene anche i più piccoli buchetti che rimangono!
Cosa vuol dire lievitazione indiretta? Fare un impasto a lievitazione indiretta vuol dire prepararlo il giorno prima per il giorno dopo. Lavorate la pasta poi la fate riposare in frigorifero per almeno 18 ore e il giorno dopo la lavorate per finire la preparazione. Questo tipo di lievitazione unito all’utilizzo del lievito madre vi regalerà un sapore più intenso, leggerezza ma soprattutto un’alta digeribilità.
Impastate a mano o nella planetaria la farina con il lievito madre, lo zucchero, l'olio e il latte. Unite anche la scorza grattugiata di un limone e quando tutto sarà impastato aggiungete uno alla volta i tuorli. Dopo un paio di minuti aggiungete il sale e lavorate l'impasto a lungo per almeno 10 minuti.
Fate maturare l'impasto fino al giorno dopo in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico.
Il giorno seguente togliete la pasta dal frigo e attendete un paio di ore prima di stenderla.
Mescolate assieme gli ingredienti della farcitura, dovrà risultare una crema morbida.
Stendete la pasta con il mattarello fino a formare un rettangolo. Pareggiate i bordi tagliandoli con un coltello o rotella.
Tagliate 7 strisce di pasta per il lato più corto quindi spalmatele di crema al burro e poi fate come segue: Piegate in due ogni striscia di pasta sul lato lungo poi arrotolate per formare una girella. Mettete la prima girella al centro di una tortiera a forma di cuore con cerniera e le altre sei tutte intorno. Fate lievitare per altre 2 ore.
Accendete il forno a 200° e attendete che arrivi a temperatura. Prima di infornare potete spennellare la torta con poco latte. Infornate per 30 minuti a 180° statico poi continuate fino a doratura portando il forno a 170°. Sfornate e fate raffreddare prima di aprire la cerniera.
Maria Luisa
Buongiorno. Volevo chiederti la torta di rose dovrebbe essere con li lievito madre, perché nella ricetta c’é solo il lievito di birra. Forse è un errore. Grazie Luisa.
Alessandro Gerbino
Buongiorno Maria Luisa, hai ragione ho confuso io, sono 120gr di lievito madre oppure 12 di birra fresco.
maria luisa
okay. grazie