Torta delle rose alla crema e cioccolato con lievito madre

  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ci sono tre modi a parer mio di chiamare questa torta. Il primo va da se che è quello che leggete nel titolo ed è quello che tutti noi conosciamo il secondo è un nome che appartiene all’amore mio ed è Torta Tette perché le rose gli ricordano quelle. Il terzo è Torta dell’amore, perché? Perché se ci penso sto tremendamente bene e perché negli ultimi 2 mesi e mezzo ne ho mangiate davvero tante.

Oggi vi presento questa torta con una farcitura di crema pasticcera e cioccolato ma potete benissimo farcirla in modo tradizionale con burro e zucchero di canna oppure in modo più creativo, a voi la scelta!

E ricordatevi, se provate questa ricetta fatemelo sapere, mandatemi la foto delle vostre buonissime preparazioni!

torta-rose02

torta-rose04

torta-rose03

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Sciogliete il lievito madre con il latte poi aggiungete la farina i tuorli d'uovo e l'olio. Unite anche lo zucchero, l'olio, la scorza di limone e la vaniglia a piacere poi impastate tutto ricordandovi di aggiungere il sale dopo cinque minuti di lavorazione. Lavorate la pasta in tutto una decina di minuti, meglio ancora un quarto d'ora poi lasciatela lievitare in frigorifero in una ciotola leggermente unta e coperta da pellicola. Tempo di lievitazione 24 ore in frigorifero.

Step 2 

Il giorno dopo prendete la pasta e lasciatela per 3-4 ore a temperatura ambiente poi stendetela con il mattarello in modo da formare un rettangolo il più preciso possibile. Con una rotella taglia pizza ricavate 7 strisce dal rettangolo grande taglianto per il lato corto.

Step 3 

A questo punto potete farcire la torta in modo classico con zucchero di canna e burro a pomata oppure come nel mio caso con crema pasticcera (cliccate qui per leggere la ricetta della crema pasticcera) e gocce di cioccolato.

Step 4 

Prendete la prima striscia di pasta farcita e piegatela sul lato lungo. Arrotolatela formando una girella e disponetela al centro di una tortiera con cerniera rivestita di carta forno. Procedete così con tutte le altre strisce di pasta e disponete le girelle attorno alla centrale. Fate lievitare altre 2-3 ore poi infornate in forno ben caldo a 180° per 30-35 minuti fino a doratura delle rose.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (2)

  • Simone

    Ciao, vorrei fare la tua ricetta. Mi potresti spiegare per favore come inserire la crema pasticcera nelle strisce e chiuderle senza evitare che la crema esca dall’impasto? Grazie 🙂

    • Alessandro Gerbino

      Ciao Simone, stendi l’impasto fino ad ottenere un rettangolo. Pareggia i bordi poi ricava 7 strisce tagliando dal lato più corto.
      Con una spatola spalma la crema su ogni striscia non abbondare troppo altrimenti esce tutta in cottura.
      Piega ogni nastro di pasta in due e quindi delicatamente arrotola.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password