Cari amici, oggi vi voglio presentare una ricetta che mi riporta immediatamente alla mia infanzia. A quando a casa di nonna si sentiva il profumo del sugo con i piselli e prosciutto, un vero e proprio piatto forte della primavera e della stagione dei piselli freschi. Perché è vero che possiamo cucinare questo sughetto tutto l’anno grazie a quelli congelati ma il risultato finale a livello di gusto non sarà lo stesso.
Le tagliatelle con piselli e prosciutto sono perfette sia per i pranzi di tutti i giorni usando la pasta secca oppure per i pranzi della domenica quando abbiamo del tempo in più da dedicare alla preparazione della pasta fresca all’uovo.
Nonna Rosetta usava lo stesso condimento non solo per servire un piatto di pasta ma anche per accompagnare il riso bollito che altrimenti mangiato da solo in bianco ti mette un’infinita tristezza. Qualcuno ha detto risi e bisi?
Ricetta per 4 persone
Fate bollire una pentola con abbondante acqua salata e calate le tagliatelle - sia fresche che secche - e portate a cottura al dente.
Scolate con un forchettone le tagliatelle in padella assieme al condimento di piselli e prosciutto quindi aggiungete il restante burro e spadellate il tutto aiutandovi con poca acqua di cottura per rendere il tutto cremoso e prima di impiattare aggiungete del prezzemolo tritato per una nota fresca.