La ricetta delle pizzette da buffet è come quella della pizza una continua e incessante ricerca della perfezione. Non so dire a che punto sono di questa mia ricerca, quello che più mi piace è l’essere costantemente curioso e attento di provare nuove dosi, nuove ricette e metodi di lavorazione.
Oggi vi propongo la mia ultima scoperta, le pizzette da buffet, quelle che siamo soliti trovare ai party in mezzo a tanti salatini ripieni e affettati misti. Io ad esempio quando le vedo in un buffet non posso lasciarle lì e devo farle mie impilandole meticolosamente sul piattino lontano da sguardi indiscreti.
Nei buffet è importantissima la presentazione. Le preparazioni devono essere belle da vedere ancora prima di essere degustate. Per ottenere delle pizze tutte rotonde e dello stesso diametro aiutati con dei taglia pasta, ci sono anche dei set di varie misure così scegliete la misura più adatta a voi!
Se volete potete fare la dose doppia e poi congelarle seguendo i consigli in fondo alla preparazione.
Si potete congelare le vostre pizzette cuocendole qualche minuto in meno così al bisogno vi basterà scaldarle 3 minuti in forno per avere un buon risultato.
Per congelarle stendetele su un vassoio in modo che non si tocchino e mettete in congelatore. Dopo qualche ora riprendetele ormai congelate e conservatele in un sacchetto da freezer. Facendo così non si attaccheranno tra di loro e potrete scongelare facilmente il numero di mini pizze che volete.
Non hai i coppa pasta per tagliare le pizzette? Qui puoi farti un’idea sui prezzi dei coppa pasta oppure armati di un bicchierino e ritaglia la pasta così.
Impastate la farina con il lievito madre, l'acqua, il miele e l'olio. Quando saranno ben amalgamati tutti gli ingredienti o comunque dopo 5 minuti di impasto aggiungete il sale e continuate a lavorare fino a quando l'impasto sarà ben liscio ed omogeneo per un totale di circa 10 minuti almeno. *se usate il lievito di birra fresco aggiungetelo sbriciolato alla farina al posto del lievito madre.
Fate lievitare l'impasto fino al raddoppio, se usate il lievito madre circa 8 ore di riposo nel forno chiuso mentre 3 ore di attesa circa con il lievito di birra.
Prendete l'impasto lievitato e stendetelo con il mattarello su una spianatoia infarinata fino ad arrivare ad uno spessore di 5 mm. Con un coppapasta
di diametro 5cm ricavate tanti cerchietti vicini gli uni agli altri in modo da avere il minor spreco di pasta possibile.
Mettete i dischetti di pasta a riposare per la seconda lievitazione direttamente sulla teglia da forno rivestita con carta da forno e coprite un canovaccio umido o un foglio di pellicola. Aspettate 1 ora e farcitele con il pomodoro condito con olio, sale, pepe e origano.
Accendete il forno a 220° e attendete che raggiunga la temperatura. Infornate le pizzette e abbassate la temeperatura a 200°. Cuocetele per 5 minuti quindi toglietele dal forno e aggiungete su ognuna qualche cubettino di mozzarella poi di nuovo in forno per altri 5 minuti o fino a doratura.
Fate raffreddare le pizzette su una griglia.