Patate alla romana

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 30 m
  • Cottura: 45 m
  • Pronto in : 1:15 h

Solo patate tagliate sottili sottili e cotte in forno in teglia e messe a strati assieme ad abbondante pecorino grattugiato: ecco come si preparano le gustosissime patate alla romana!

Oggi vi presento una ricetta della tradizione del Lazio per una teglia di patate cotte in forno dal sapore deciso e autentico. Per preparare le patate alla romana servono pochissimi ingredienti. Le patate che vanno tagliate sottili con una mandolina per avere delle fette tutte dello stesso spessore. Il formaggio pecorino grattugiato a piacere con la grattugia normale o anche quella dai fori grossi. Un goccio di latte servirà come parte umida che farà cuocere nel forno le patate alla perfezione trasformandole in un delizioso e compatto tortino da servire caldo fumante ma anche a temperatura ambiente.

Che ne dite di portare questo tortino di patate ad un picnic primaverile?

La ricetta delle patate alla romana

ricetta per 6 persone

Patate alla romana, ricetta del Lazio

 

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione degli ingredienti. 

Pelate le patate e tagliatele a fette sottili tutte dello stesso spessore, potete aiutarvi con una mandolina.
Grattugiate il pecorino e tenete da parte.

La teglia 

Oliate molto bene una teglia da forno, io ho scelto una pirofila rotonda del diametro di 26 cm. ma potete usare anche una tradizionale pirofila rettangolare.
Procedete a strati alternando le fettine di patate con il pecorino grattugiato lasciandone una manciata da parte per la gratinatura finale. Ultimate versando il latte e un filo di olio extravergine di oliva.

La cottura 

Cuocete le patate in forno statico caldo a 220° per 30 minuti poi togliete la teglia dal forno, disponete in superficie il pecorino tenuto da parte e infornate nuovamente per altri 20-25 minuti.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password