Driiin suona il campanello e arriva il corriere con un pacco pieno di buonissimi formaggi campani! Ecco cosa ho fatto con il provolone:
Impastate a mano o nella planetaria con il gancio a velocità minima la farina con il lievito madre ben attivo e rinfrescato la sera prima, il latte e l'acqua. Quando cominciano ad amalgamarsi gli ingredienti aggiungete il sale e poi il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti.
Aggiungete le due uova una alla volta aspettando che sia ben assorbito il primo uovo prima di aggiungere il secondo. Aumentate la velocità della planetaria e iniziate ad incordare l'impasto. Dopo cinque minuti aggiungete il formaggio provolone grattugiato con la grattugia a fori grossi. Lavorate l'impasto per una decina di minuti in totale poi trasferitelo sul piano di lavoro infarinato e fate qualche piega di rinforzo poi mettetelo in una ciotola leggermente unta di olio e coprite con un canovaccio.
Fate lievitare l'impasto per almeno 4 ore o fino al raddoppio. Tenete la ciotola in un luogo al riparo dagli spifferi d'aria, l'ideale sarebbe lasciarlo riposare in forno spento ma con solo la luce accesa.
Trascorso il tempo di lievitazione prendete la ciotola e rovesciate l'impasto sul piano di lavoro infarinato, stendetelo con le mani fino ad ottenere un rettangolo. Tagliate tre strisce di pasta dal lato più lungo e intrecciate. Ripiegate le estremità verso il basso e trasferite la treccia in uno stampo da plumcake.
Attendete un'ora circa poi spennellate con un uovo battuto e spolverizzate con i semi di sesamo. Infornate in forno ben caldo a 180° per 35 minuti.
Sfornate e lasciate riposare una ventina di minuti poi sformate la treccia e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.