Corona di pane di semola

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

“Ciao, vieni a cena da me domani? Ho invitato un po’ di gente e ho detto a tutti che ognuno porta qualcosa.”

Quante volte ci capita di ricevere inviti di questo tipo? In questi giorni di feste natalizie spesso e sempre mi soffermo troppo a pensare a cosa portare.

Potrei fare delle lasagne al forno con salsiccia e funghi. Ah no c’è una vegetariana. 
Ah ecco potrei fare il brasato all’amarone! Accidenti ma non ho tempo per farlo macerare per bene… potrei fare un dolce se non fossi l’esatto opposto della precisione, io cucino a sentimento e le dosi esatte mi indispongono. 

Ecco per ovviare a tutte queste paranoie inutili e per vivere momenti sereni e non ansiogeni provate a portare una corona di pane di semola tagliata per il lungo e farcita con ingredienti gustosi da bavetta e vedrete che successone. Non è difficile da fare, bisogna avere solo la santissima pazienza che ci vuole quando si preparano dei prodotti lievitati ma mentre il pane lievita voi potete fare tutte le cose che vorrete!

Con questa stessa ricetta potrete realizzare una pagnotta di semola come questa in foto. Basterà fare una palla grande e liscia poi farla lievitare per ancora un’ora e inciderla con una lametta o con un coltello ben affilato nel senso della lunghezza poco prima di metterla in forno. Per la cottura: forno preriscaldato a 250° poi infornate e abbassate a 200° per 50 minuti circa.

pane-di-semola01

Potete realizzare questo pane anche con il lievito madre. Sostituite ai 10 gr di lievito di birra fresco 150 gr di pasta madre rinfrescata e fate lievitare tutta una notte coperto da pellicola dentro al forno spento.

Per una cottura migliore provate ad usare una pietra refrattaria da forno! Sarà molto utile anche per la cottura di una pizza ben farcita.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Impastate le farine con il lievito di birra fresco sbriciolato e l'acqua fino ad ottenere un impasto elastico e liscio, ci vorranno 10 minuti di lavorazione.

Step 2 

Fate riposare l'impasto in un contenitore leggermente oliato e coperto da pellicola fino al raddoppio. Ci vorranno indicativamente 4 ore di attesa.

Step 3 

A questo punto prendete l'impasto e pesatelo. Dividetelo poi in otto parti di ugual peso che farete diventare delle palline massaggiandole con le mani per avere una superficie liscia. Disponete le otto palline a corona leggermente distanziate tra di loro e attendete ancora 1 ora. In questo lasso di tempo le palline cresceranno ancora unendosi tra di loro.

Step 4 

Preriscaldate il forno a 220° e infornate quando avrà raggiunto al temperatura e abbassate subito a 200°. Cuocete per 35 minuti circa oppure a livello di doratura desiderato.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password