Baccalà alla pizzaiola

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 30 m
  • Pronto in : 50 m

I passaggi per cucinare il baccalà con la speciale salsa alla pizzaiola. Pronto in meno di un’ora!

Col baccalà ci si diverte sempre! Si sposa bene con tantissimi ingredienti e possiamo cucinarlo senza annoiarci mai. Oggi ti voglio proporre una ricetta estiva davvero semplice fatta con pochi ingredienti. Il baccalà alla pizzaiola è un’esplosione di sapori estivi con il rosso dei pomodori maturi e il profumo delle erbe aromatiche.

Il baccalà viene conservato sotto sale e per questo motivo prima di iniziare la preparazione del baccalà alla pizzaiola è bene dissalarlo. Operazione che puoi fare tu in casa ma ci vogliono almeno un paio di giorni oppure puoi comprarlo in pescheria già dissalato, molto ma molto più comodo!

Usa la qualità di pomodori che più ti piacciono!

Nella lista degli ingredienti ti ho indicato la quantità in grammi di pomodoro proprio perché è bello cucinare il baccalà alla pizzaiola con la qualità di pomodori che più ti piacciono o che si ha a disposizione in quel momento. Nelle immagini di questo post e per la preparazione della ricetta io ho scelto di utilizzare il pomodoro pizzutello, un pomodoro coltivato in Campania all’ombra del Vesuvio, chiamato così perché alla sua estremità c’è un pizzo, una punta. La polpa di questo pomodoro è asciutta e il sapore dolce e leggermente acido ed è perfetto in insalata o per fare sughetti e conserve per l’inverno.

Hai bisogno di altri spunti per cucinare il baccalà? Tutte le ricette con il baccalà!

La ricetta del baccalà alla pizzaiola

Ricetta per 4 persone

baccalà alla pizzaiola - ricette per l'estate di Alessandro Gerbino

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione del baccalà 

Prendi il baccalà dissalato e togli le spine con una pinzetta poi taglialo a tranci. Passa nella farina ogni trancio.

La rosolatura 

Fai rosolare il baccalà a fiamma media per almeno 3-4 minuti per lato con un goccio di olio extravergine di oliva poi spegni il fuoco e sposta delicatamente i tranci su di un piatto.

Il sugo di pomodorini 

Fai scaldare una padella con un filo di olio e gli spicchi d'aglio puliti e tagliati a metà e lascia rosolare dolcemente per un paio di minuti poi aggiungi i pomodori a pezzetti se grossi o a metà se usi i pomodorini. Fai cuocere per 10 minuti coprendo con il coperchio.

Le fasi finali 

Unisci baccalà e cuoci sempre con il coperchio per 15 minuti avendo l'accortezza di aggiungere un goccio d'acqua se il fondo di cottura dovesse restringersi troppo.
Sul finire regola di sale e pepe e aggiungi abbondante origano e qualche foglia di basilico spezzettato con le mani. Spegni e servi senza dimenticarti di qualche fetta di pane che servirà per la scarpetta finale!

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password