Una ricetta furba che arriva direttamente dalla tradizione povera contadina della toscana. Un finto sugo fatto con gli stessi ingredienti del ragù ma senza carne e senza troppi fronzoli. Solo sedano, carota, cipolla ben tritati e conserva di pomodoro per un sughetto semplice e saporito.
Un intingolo corposo, con tante verdure all’interno che ben si presta a condire le tagliatelle fresche all’uovo ma devo dire la verità, sta benissimo anche con la pasta secca. Lo vedrei benissimo con dei tortiglioni e voi?
L’Italia percorrendola in lungo e in largo è piena di ricette che arrivano dalla tradizione contadina e che sono la versione meno ricca delle ricette della domenica. Negli anni ho collezionato idee e ricette di ragù che non prevedono l’utilizzo della carne come quello fatto con le croste del parmigiano o come quello che ribalta le proporzioni degli ingredienti, con molta meno carne e più verdure.
Si cucinavano piatti così perché la carne non era un alimento da consumare tutti i giorni come accade oggi e come accade da dopo il boom economico degli anni 60. Durante la settimana la carne veniva sostituita dai legumi e dalla pasta condita con sughi semplici e fatti con pochi ingredienti ma necessariamente con la presenza di verdure.
ricetta per 6 persone
Mondate il sedano, la carota e la cipolla e tritatele molto finemente. Lavate il basilico e il prezzemolo e tritate il prezzemolo, il basilico lo si metterà a fine cottura per non alterarne il sapore.
Mettete a scaldare una casseruola con dell'olio extravergine di oliva poi unite le verdure tritate assieme al prezzemolo e fate rosolare molto dolcemente per 15 minuti circa facendo attenzione a non far scurire le verdure e aiutandovi con un paio di cucchiai di acqua calda se necessario.
Quando le verdure saranno ben appassite unite nel tegame il concentrato di pomodoro e dopo un paio di minuti anche la conserva - polpa o passata a seconda dei vostri gusti. Fate prendere il bollore poi fate cuocere per 25 minuti a fiamma bassa. Anche qui se vedete che il sugo si restringe troppo aggiungete poca acqua calda per allungarlo.
Salate e pepate al termine della cottura aggiungendo anche il basilico spezzettato con le mani.
Lessate le tagliatelle in una pentola con abbondante acqua bollente e salata. Scolatele al dente e conditele con il sugo finto. Ultimate con una grattata di pepe e parmigiano se gradito.