Spaghetti con crema di piselli, menta e cacioricotta

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 10 m
  • Cottura: 20 m
  • Pronto in : 30 m

Un primo piatto cremoso e avvolgente fatto con i piselli freschi, la menta e una grattugiata saporita di formaggio cacioricotta. La ricetta della crema di piselli per condire gli spaghetti, super super facile!

 

Siamo in aprile e la stagione dei piselli è da poco iniziata. Come ogni anno in questo periodo mi diverto a studiare, realizzare e poi pubblicare ricette che contengano questo legume prezioso. Piselli che si trovano tutto l’anno nel reparto surgelati ma vuoi mettere la bontà e la differenza di sapore che hanno quelli freschi appena tolti dal baccello?

Per questo mi piace che le ricette che prevedono l’utilizzo di piselli freschi siano più semplici possibile, con meno ingredienti e meno pasticciate. Mi piace lasciare libero spazio alla delicatezza e al carattere dei piselli aggiungendo quel tanto che serve per non smorzarli o peggio ancora mortificarli.

Per preparare questi spaghetti cremosi avrete bisogno solamente di piselli, qualche fogliolina di menta e uno scalogno! Prima di passare alla ricetta un trucco da chef per non rovinare la brillantezza e il colore dei piselli.

spaghetti con crema di piselli freschi menta e cacioricotta

Come mantenere il colore verde brillante dei piselli?

Per non alterare il colore autentico dei piselli è bene sbianchirli prima di procedere con la cottura vera e propria. Sbianchire i piselli vuol dire farli bollire per pochissimi minuti in acqua bollente e salata per poi raffreddarli velocemente in acqua e ghiaccio. La repentina variazione di temperatura da caldo a molto freddo farà sì che il verde si stabilizzi rendendo tutte le nostre ricette brillanti, invitanti e belle da vedere (e fotografare).

La ricetta degli spaghetti con crema di piselli, menta e cacio ricotta

ricetta per 4 persone

Lista degli ingredienti

Step by step method

Sbianchire i piselli 

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, la stessa pentola che utilizzerete in seguito per la cottura degli spaghetti. Al bollore versate i piselli e fateli lessare per massimo 4 minuti poi scolateli e trasferiteli in una ciotola con acqua e ghiaccio. Così lascerete intatto il colore verde dei legumi.

La cottura  

Tritate molto finemente lo scalogno e fatelo rosolare piano piano in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete anche i piselli e fate cuocere 5 minuti regolando di sale e pepe solamente al termine della cottura. Aggiungete anche le foglioline di menta.

La crema di piselli 

Frullate molto bene il sugo di piselli con un frullatore ad immersione aggiungendo un paio di cucchiai di acqua calda per aiutarvi nell'operazione.

Gli spaghetti 

Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente tuffandoli nella padella leggermente unta che avete usato per cuocere i piselli. Mantecate a fiamma vivace aggiungendo la crema di piselli e aiutandovi con poca acqua di cottura alla volta per ottenere un risultato cremoso e perfettamente avvolgente. Impiattate e rifinite il piatto con una generosa grattugiata di formaggio cacioricotta e una grattata di pepe nero.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password