Petto di pollo ai funghi

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 10 m
  • Cottura: 20 m
  • Pronto in : 30 m

Una ricetta facile e gustosa per un secondo piatto da inserire nel menu settimanale, scopri quanto è facile cucinare le fettine di petto di pollo ai funghi.

Tra le tante domande che ricevo una è quella più frequente: “mi consigli qualche ricetta facile per variare il menu della settimana?” Perché a chi non è mai capitato di ritrovarsi a ridosso dell’ora di cena e non sapere cosa mettere in tavola di diverso dal solito?

Non solo pollo…

La ricetta del pollo ai funghi che vi mostro oggi la potete tenere nel ricettario tra quelle da preparare per cena durante la settimana sapendo poi che partendo dalla base, le scaloppine di pollo, possiamo variare la ricetta in tantissimi modi sostituendo i funghi con altri alimenti o sostituendo addirittura il pollo con fettine di carne di vitello che sono tenere e piacciono molto anche ai più piccoli oppure con fettine di lonza di maiale.

Scegliete il tipo di carne che più vi piace e procedete passando le fettine nella farina bianca così poi in cottura si formerà la speciale cremina che tutto avvolge e rende obbligatoria la scarpetta finale. La carne va prima rosolata facendola colorire giusto un poco e poi sfumata con il vino bianco e finita di cuocere assieme ai funghi per amalgamare alla perfezione tutti i sapori.

Speciale funghi: tutte le ricette con i funghi

scaloppine di pollo ai funghi

La ricetta del petto di pollo ai funghi

Ricetta per 4 persone

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La pulizia e il taglio dei funghi 

Pulite i funghi champignon senza passarli sotto l'acqua corrente ma eliminando con un coltellino la parte finale piena di terra e passando un panno umido per rimuovere i residui terrosi dal gambo e dalla cappella.
Tagliate i funghi a fettine e tenete da parte.

Preparate anche uno spicchio di aglio pelato e tritate qualche fogliolina di prezzemolo.

L'infarinatura del pollo 

Battete leggermente le fettine di petto di pollo se sono troppo spesse, potete far fare questo passaggio dal vostro macellaio di fiducia.
Passate le fettine nella farina e sbattetele per eliminare la farina in eccesso.

La rosolatura del pollo 

Mettete sul fuoco una ampia padella e fate fondere il burro poi mettete le fettine e fatele rosolare su ambo i lati per qualche minuto fino a quando inizieranno a prendere colore. Toglietele dalla padella e mettetele in un piatto.

La cottura dei funghi 

Versate un filo di olio extravergine di oliva nella stessa padella in cui avete fatto rosolare il pollo. Aggiungete lo spicchio di aglio e fate rosolare dolcemente per un minuto poi mettete i funghi e fateli cuocere 3-4 minuti girandoli di tanto in tanto.
Eliminate lo spicchio d'aglio.

Le fasi finali 

Quando i funghi iniziano ad appassire rimettete le fettine in padella, fate prendere calore e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l'alcol e continuate a cuocere portando a cottura il pollo aggiungendo se necessario un paio di cucchiai di acqua calda.
Alla fine date una nota fresca e di colore aggiungendo poco prezzemolo tritato.

Caricamento...
(3.6 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password