Pasta fredda della mamma Marisa

  • Porzione: 5
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Per anni in casa mia è valsa l’equazione: Estate = Insalata di riso ma c’è stato poi un nuovo anno zero in cui questa equazione chissà per colpa di quale fattore, o per restare in ambiente matematico variabile, è cambiata perdendo ogni valore.

Ad un certo punto della vita si cambia e mia mamma da un anno all’altro, così senza dire niente, ha cambiato trasformandola in: Estate = Pasta fredda… e che pasta fredda! Non quella coi pomodorini tagliati e la mozzarella, no, una più creativa e buona fatta con le melanzane, zucchine entrambe tagliate piccoline e fritte, tonno olive capperi e mozzarella. Insomma, negli anni novanta eravamo abituati a solo un tipo di pasta fredda con qualche variante certo ma gli ingredienti principali erano dalle mie parti pomodorini e mozzarelle.

Bando alle ciance passiamo alla ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.

Voi amate la pasta fredda?

E come la preparate?

pasta-fredda-mamma-marisa01

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Dissalate i capperi lavandoli sotto l'acqua corrente e poi mettendoli a riposare in una ciotolina piena d'acqua. Cambiate ogni tanto l'acqua per eliminare il sale in eccesso. Lavate le verdure e tagliatele a cubettini tutti della stessa dimensione.

Step 2 

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata poi scolatela e trasferitela in una capiente ciotola e versate poco olio per evitare che la pasta si attacchi. Fate raffreddare.

Step 3 

Mettete a scaldare una pentola con abbondante olio per frittura e quando ben caldo tuffate le verdure a cubetti poche alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio. Una volta fritte asciugatele su carta assorbente e salate leggermente. Poi continuate friggendo tutte le verdure.

Step 4 

Tagliate a cubetti la mozzarella, risciacquate i capperi e mettete tutto nella ciotola con la pasta. Sgocciolate bene il tonno e unitelo alla pasta assieme alle olive e al basilico spezzettato con le mani. Regolate di sale e pepe e poi è pronta. Si potrà conservare in frigo per servirla al bisogno o si può portare a un pranzo all'aperto o a un pic nic!

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password