La panzanella è un piatto tipico della tradizione contadina toscana. Viene preparato esclusivamente con ingredienti a freddo quindi è comodissima da realizzare nei giorni estivi quando il caldo la fa da padrone!
Esistono varie versioni di panzanella, gli ingredienti base sono il pane toscano, pomodori, cetrioli e cipolla rossa. Poi potete sbizzarrirvi aggiungendo altri ingredienti secondo i vostri gusti!
Cominciamo mettendo a bagno le fette di pane toscano con acqua e aceto.
Da una parte tagliate a cubetti i pomodori e a fettine sottili il cetriolo e il sedano. Ricavate poi degli anelli di cipolla non troppo spessi.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola abbastanza capiente e poi prendete il pane e strizzatelo per bene e poi sbriciolatelo grossolanamente nella ciotola. Spezzettate con le mani le foglie di basilico quindi amalgamate tutti gli ingredienti rimestando per bene.
A questo punto potete scegliere se aggiungere dell'altro aceto per ottenere una panzanella un po' più decisa oppure se lasciarla così, dipende dai gusti. Salate e pepate e poi riponete la ciotola coperta in frigorifero per almeno un'ora prima del servizio così tutti i sapori si fonderanno insieme.