Funghi al gratin con speciale panatura al finocchietto. Ecco la ricetta per preparare i Portobello gratinati in pochi e semplici passi.
I funghi Portobello sono una varietà di funghi molto utilizzata in cucina e sono molto popolari per la loro consistenza carnosa e il sapore delicato e versatile, che li rende un ingrediente ideale per molti piatti diversi. Possono essere cucinati in vari modi: alla griglia, arrostiti, ripieni o utilizzati come sostituto della carne in piatti vegetariani o vegani.
Per preparare la ricetta dei funghi portobello gratinati al finocchietto ho usato la mia speciale riserva di briciole. Da un po’ di tempo mi sono messo a raccogliere tutti i fondi dei sacchetti dei grissini, taralli… Li raccolgo tutti in un barattolo che si riempie di nuove briciole man mano che finisco che ne so, la confezione di pan biscotto che ho preso durante l’ultimo viaggio in Veneto. Con questo metodo anti spreco ho sempre a disposizione delle briciole saporite e gustose che uso per arricchire le panature delle cotolette o come in questo caso il pan grattato che serve per preparare le verdure gratinate.
ricetta per 4 persone
Passate la cappella dei funghi con un panno leggermente inumidito per rimuovere eventuali tracce di terriccio. Staccate il gambo e rifinite l'interno dei funghi con un coltellino.
Lavate un ciuffo di finocchietto selvatico poi tritatelo finemente con il coltello. Se vi piace l'aglio potete tritarne poco per un tocco di gusto in più.
Riunite in una ciotola il finocchietto ed eventualmente l'aglio e aggiungete il pangrattato, il formaggio grattugiato, l'olio extravergine di oliva ed infine regolate di sale e pepe.
Riempite ogni fungo con la panatura saporita poi disponeteli in una teglia rivestita di carta forno e con un filo di olio.
Cuocete i funghi a 180° per 30 minuti, fate intiepidire leggermente prima di consumarli.