Per chi ha voglia di provare un gusto nuovo con freschezza e tradizione abbinati assieme, ecco la focaccia al limone e rosmarino tutto grattugiato e tritato e impastato sin dall’inizio.
Buona da mangiare così per merenda oppure tagliata a cubetti e guarnita con qualche salsa o salume per l’ora dell’aperitivo o per l’antipasto.
Impastate le farine con il lievito, l'olio, l'acqua il rosmarino tritato e la scorza grattugiata di limone. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati tra di loro aggiungete il sale e lavorate per una decina di minuti.
Fate lievitare la pasta per otto ore (fino a superare il raddoppio della pasta) in un contenitore leggermente unto di olio e coperto da pellicola.
Ungete una teglia da forno e rovesciate la pasta lievitata al centro. Stendetela con le punte delle dita partendo dal centro e andando verso l'esterno in tutte le direzioni. Fate riposare ancora un'ora almeno.
Preriscaldate il forno a 250°. Ungete la superficie con dell'olio extravergine di oliva poi aggiungete del sale grosso a piacere e infornate abbassando il forno a 200° statico per 20-25 minuti. Fate raffreddare su una gratella.