Crocchette di patate e verdure

  • Porzione: 3-4
  • Preparazione : 50 m
  • Cottura: 10 m
  • Pronto in : 60 m

Una ricetta svuotafrigo per i classici crocché alle patate con dentro tante verdure.

Quante volte apriamo il frigorifero e troviamo piatti e contenitori con delle verdure avanzate nei giorni precedenti? Per non buttare via niente ed eliminare gli inutili sprechi in cucina ecco una ricetta super golosa e molto furba: le crocchette di patate e verdure. 

Che vogliate servire queste crocchette come antipasto o come piatto principale accompagnandolo magari con una fresca insalata di stagione una cosa è certa, non sbaglierete! Già il fritto da parte sua è una cosa che mette d’accordo tutti – tranne i salutisti troppo convinti ma ce ne faremo una ragione – inserire poi all’interno le verdure che altrimenti se dimenticate nel frigorifero rischierebbero una drastica e stupida fine nel contenitore dell’umido è una scelta molto furba che vi farà fare bella figura con tutti perché trovatemi almeno una persona a cui non piacciano i crocché!

Nel titolo ho scritto un generico “verdure” perché ci stanno bene tutte. Se sono crude cuocetele dolcemente come vi spiego qui sotto nel procedimento della ricetta, se invece avete a disposizione verdure già cotte tritatele in maniera grossolana e poi aggiungetele alle patate schiacciate e agli altri ingredienti.

Inventate voi il vostro mix di verdure del cuore. Sceglietele in base a quel che c’è a disposizione in casa oppure in base alle stagioni per avere una ricetta sempre diversa e mai uguale. Anche la forma può variare. Se le servite come aperitivo provate a lavorare l’impasto formando delle palline di piccola dimensione.

Ti piacciono le crocchette? Allora prova la ricetta delle crocchette di patate e tonno

La ricetta delle crocchette di patate e verdure

Ricetta per 3-4 persone e circa 12 crocchette grandi come in foto.

Lista degli ingredienti

Step by step method

Le patate 

Lessate le patate intere e con la buccia in abbondante acqua leggermente salata. Quando cotte scolatele e lasciatele intiepidire prima di sbucciarle.

Le verdure 

Pulite i cipollotti e le carote poi tritateli grossolanamente.
Mettete sul fuoco una padella con un filo di olio e fate stufare molto dolcemente le verdure a fiamma bassa per 10 minuti quindi aggiungete le altre verdure già cotte - io ho usato delle foglie di catalogna già cotta e poi tritate grossolanamente - e regolate di sale e pepe.
Per aiutarvi nella cottura aggiungete un paio di cucchiai di acqua quando necessario, le verdure non dovranno prendere colore ma solamente stufare.

L'impasto 

Schiacciate le patate con lo schiaccia patate e aggiungete al composto le verdure appena preparate, il cucchiaino di senape, un uovo intero e regolate di sale e pepe. Amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio e aggiungete poco pangrattato alla volta se il composto dovesse risultare troppo morbido. Coprite con pellicola e fate riposare per almeno 30 minuti in frigorifero per rassodarlo ulteriormente e renderlo facilmente lavorabile.

I crocché  

Prelevate un cucchiaio di composto e date la forma di un cilindro. Panate ogni cilindro passandolo prima nella farina poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.

La frittura 

Friggete le crocchette in abbondante olio di arachidi ben caldo, ci vorranno un paio di minuti. Scolatele quando ben dorate su un foglio di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password