Impastate in una ciotola oppure nella planetaria il lievito madre, l'acqua e la farina. Dopo qualche minuto di lavorazione incorporate il sale. Lavorate l'impasto una decina di minuti e poi formate una palla che farete lievitare in una ciotola leggermente unta di olio.
Al raddoppio della pasta toglietela delicatamente dalla ciotola e mettetela su di una spianatoia infarinata. E' utile ungere la ciotola dove mettete a lievitare il pane così al termine della lievitazione si staccherà bene dalle pareti.
Date la forma di un grande salsicciotto e mettetelo a riposare ancora su di una placca da forno rivestita con la carta forno. Praticate un taglio lungo tutta la lunghezza del pane e attendete 40 minuti circa.
Accendete il forno alla massima potenza e mettete sul fondo una teglia con dell'acqua.
Infornate la pagnotta solo quando il forno avrà raggiunto la temperatura desiderata, nel mio caso il massimo è 250°. Una volta infornata abbassate a 220° e cuocete per 15 minuti e poi ancora 40 minuti a 180°.
Sfornate il pane e mettetelo a raffreddare su di una gratella. Tagliatelo quando è a temperatura ambiente così le fette verranno belle uniformi, se lo tagliate quando è ancora caldo le fette si sfaldano.