Il bagel è un tipo di pane proprio della cucina ebraica. Lo si trova in varie parti del mondo generalmente in luoghi dove è presente una viva e numerosa comunità ebraica. Sono panini molto semplici, gli ingredienti sono pochi: farina, lievito, sale e acqua e vengono prima bolliti e poi cotti al forno.
Si possono decorare con svariati semi in superficie. Le varianti più comuni prevedono l’uso di semi di papavero e sesamo ma sono anche ottimi con semi di zucca.
Se volete realizzare i bagel con il lievito madre impastate sciogliendo il lievito con l’acqua poi aggiungete metà della farina e dopo qualche minuto il sale. Otterrete così una pastella morbida. Aggiungete la restante farina e lavorate fino a quando non vedrete un impasto liscio.
Fate lievitare fino al raddoppio e procedete con la formazione dei panini come da descrizione e fotografie.
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida e poi aggiungetelo alla farina. Aggiungete poca acqua alla volta e iniziate ad impastare e quando il lievito è stato incorporato per bene aggiungete il sale. Impastate fino a finire l'acqua e continuate fino a quando l'impasto risulterà liscio e non si attaccherà più alle mani.
Mettete a lievitare l'impasto in una ciotola e coprite il tutto con un canovaccio. Io di solito metto l'impasto nel forno così sta al calduccio e lontano dagli spifferi.
Quando l'impasto sarà diventato il doppio mettete l'impasto sulla spianatoia infarinata e dividetelo in tante parti uguali, circa 100 grammi ciascuna. Lavorate ogni parte fino a formare delle palline che poi schiaccerete con il palmo delle mani fino ad ottenere un disco. Coprite i dischi di pasta con un canovaccio e fate lievitare ancora per circa trenta minuti.
A questo punto con un dito formate al centro del disco un buco e poi delicatamente allargatelo con le mani ottenendo così delle ciambelle.
Mettete una pentola larga sul fuoco con l'acqua e lo zucchero di canna, aspettate che spicchi il bollore e poi mettete a bollire per un paio di minuti per lato le ciambelle. Togliete le ciambelle dall'acqua e spennellatele con il tuorlo d'uovo allungato con un cucchiaio di acqua e spolverate con dei semini a vostro piacimento, ad esempio i più usati sono i semi di papavero o di sesamo.
Infornate in forno già caldo a 220° per 20 minuti.