Baccalà in bianco con le olive

  • Porzione: 2
  • Preparazione : 10 m
  • Cottura: 30 m
  • Pronto in : 40 m

La ricetta in bianco per cucinare il baccalà con olive taggiasche e cipolle.

Cucinare il baccalà è una cosa che mi diverte sempre moltissimo e oggi vi presento una ricetta senza il classico pomodoro: il baccalà in bianco con le olive e cipolle.

Per molti il baccalà può sembrare un pesce complicato e ostico perché prima di poterlo utilizzare c’è bisogno di almeno 3 giorni di ammollo per togliere tutto il sale in eccesso. Il baccalà infatti viene conservato grazie al sale, sale che andrà ovviamente rimosso prima di metterlo in pentola ma nessun problema molte pescherie infatti – e tanti supermercati – lo vendono già dissalato. Costa un po’ di più ma è davvero molto comodo per quando non si ha molto tempo a disposizione.

Prima di cucinare il piatto che vedete in foto non avevo nessuna idea di come condire il baccalà. Lo vedo sempre come una tela bianca sulla quale disegnare ogni volta un paesaggio diverso. Mi piace aprire frigorifero e dispensa e decidere proprio in quel momento come cucinare il baccalà e oggi ve lo presento in un modo davvero semplice: con olive taggiasche e cipolle bianche. Un piatto che unisce il sapore deciso delle olive con l’infinita dolcezza delle cipolle fatte stufare dolcemente senza farle annerire.

Altre ricette con il baccalà

Baccalà in rosso alla napoletana – Un piatto importante, ricco di gusto, coloratissimo e che per forza di cose richiede la scarpetta!

Crocchette di baccalà alla portoghese – Croccanti fuori e morbide dentro sono uno dei piatti tipici del Portogallo e nello specifico della capitale Lisbona.

La ricetta del baccalà in bianco

Ricetta per 2 persone

baccalà in bianco con olive taggiasche e cipolle

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione degli ingredienti 

Pulite e affettate sottilmente la cipolla.
Pulite il pesce eliminando le lische con l'aiuto di una pinzetta e tagliatelo a tranci.

Le cipolle stufate 

Mettete sul fuoco un tegame e fatelo scaldare qualche istante poi versate un goccio di olio extravergine di oliva e le cipolle affettate. Fate stufare le cipolle aggiungendo anche le alici per circa dieci minuti a fiamma bassa in modo che non brucino ne coloriscano troppo e per aiutarmi in questo passaggio aggiungo un pizzico di sale che aiuterà le cipolle a rilasciare parte di umidità evitando così di bruciare.

Il baccalà 

Infarinate ogni pezzo di baccalà con la farina 00 poi aggiungetelo in padella dalla parte della pelle e unite anche le olive taggiasche.
Aggiungete il vino bianco dopo un paio di minuti e lasciate evaporare l'alcol quindi salate e pepate leggermente e chiudete con il coperchio. Cuocete per circa 20 minuti a fiamma bassa girando il pesce delicatamente per evitare di sfaldarlo almeno una volta.

Per finire 

A cottura ultimata spolverizzate con poco prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.

Caricamento...
(3.4 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password