Recipes and Posts Tagged Marche
Crostatine alle mandorle e mele rosa di Edwige
Questa crostata ha una bella storia alle spalle, una specie di spystory da film d’azione perché l’abbiamo assaggiata in gruppo durante il tour enogastronomico di #EatingPiceno e ce ne siamo innamorati. Ma ...
Vai alla ricettaZuppa inglese classica e al Mistrà
Che ricordi! Eravamo io e le altre blogger di Eating Piceno nella cucina della Country House San Giorgio di Ascoli Piceno a preparare la zuppa inglese, un dolce che si ...
Vai alla ricettaIl pesce azzurro di San Benedetto del Tronto
Non ero mai stato in un porto prima di andare a visitare quello di San Benedetto del Tronto. Avevo visto porti turistici ma mai quelli veri dove si scaricano casse di pesce dove c’è un costante via vai di persone dove si possono ascoltare quelle affascinati storie degli uomini di... more
Read moreL’anice verde di Castignano e i taralli
L’anice verde è una pianta officinale dai molti poteri benefici per il nostro organismo. L’abbiamo conosciuta durante il tour di Eating Piceno quando col nostro bus ci siamo fermati nel paese di Castignano. Castignano negli anni era ben nota per la produzione di questa varietà di anice, purtroppo però nel tempo la... more
Read moreGli spaghetti alla chitarra, finalmente!
Fin da tempi lontani sognavo di poter fare in casa gli spaghetti alla chitarra ma sono sempre stato frenato da una finta convinzione che mi sono messo in testa ossia che la chitarra costasse chissà quanti soldi. E invece mi sbagliavo! Parlando con la mia amica Cran Berry di spaghetti... more
Read moreCacciannanz
La Cacciannanz è una tipica focaccia bianca che si mangia nelle Marche e nelle terre del Piceno.
Vai alla ricettaLa Comunanza di tordi e uccelletti, matti e scappati
Il valore delle ricette antiche e paesane è indescrivibile. Perdere queste ricette vuol dire perdere una parte di noi, del nostro essere presente ma anche futuro perché se nessuno le sa più cucinare non le possiamo più mangiare. Quello che cerco di fare io nella mia vita da foodblogger è... more
Read moreLe olive tenere ascolane
Ma quanto sono buone le olive all’ascolana? Fanno gola a tutti lo so però devo dirvi una cosa! Quelle che siamo abituati a mangiare qui, lontani cioè dalla provincia di Ascoli Piceno, sono tutt’altra cosa! Sono buone sia chiaro ma per mangiare quelle vere bisogna andare nelle terre del Piceno... more
Read moreLa passione nelle terre del Piceno
Risalendo l’Italia in treno ho pensato e ripensato al comune denominatore di questa esperienza di 5 giorni a capofitto nelle terre del Piceno per Eating Piceno. Ho ripercorso con la mente tutti gli incontri fatti, i luoghi visitati e i nuovi sapori incontrati e sapete cosa è successo? Poco prima... more
Read moreDopo Eating Piceno la settimana detox
Dopo un periodo di grosse e grasse mangiate è doveroso iniziare un periodo detox, lo chiamiamo così perché la parola “dieta” fa sempre un po’ paura. Sono tornato ufficialmente alla mia scrivania dopo il tour enogastronomico di sei giorni nelle terre del Piceno, Eatingpiceno, un’esperienza intensa, divertente, stancante, emozionante che mi... more
Read moreChezuppa! a Eating Piceno
Chezuppa! è entrata a far parte del Social Media Team di Eating Piceno Un tour di cinque giorni dove si incontreranno le eccellenze alimentari e le tipicità enogastronomiche del Piceno. Ecco il Social Media Team di cui faccio parte. Info su www.eatingpiceno.it more
Read more