Dopo Eating Piceno la settimana detox
Dopo un periodo di grosse e grasse mangiate è doveroso iniziare un periodo detox, lo chiamiamo così perché la parola “dieta” fa sempre un po’ paura.
Sono tornato ufficialmente alla mia scrivania dopo il tour enogastronomico di sei giorni nelle terre del Piceno, Eatingpiceno, un’esperienza intensa, divertente, stancante, emozionante che mi ha visto girare in lungo e in largo quelle terre assieme ad altri nove compagni di viaggio per conoscere i produttori, i prodotti, le aziende e le realtà territoriali che contraddistinguono e caratterizzano questo territorio.
Di mangiate se ne sono fatte tante, forse troppe ma nello stesso tempo doverose perché i prodotti e i piatti tipici vanno assaggiati, contemplati e imparati altrimenti se nessuno ce li insegna vanno perduti no? Ecco il perché della settimana detox ed ecco il perché di questa zuppetta fresca e molto leggera: la zuppetta di carote e zenzero.
Per vedere la ricetta completa clicca qui!
E ora i doverosi ringraziamenti!
Partiamo con ordine, grazie ai colleghi blogger Cecilia, Cranberry, Laura, Marina e Martina; ai fotografi Andrea e Agnese, ai videomakers Manuele, Giacomo e Luca.
Grazie all’autista (sposta quel bus) Gianluca e alle accompagnatrici del tour (dette anche assistenti sociali, Alessandra, Chiara ed Emanuela). Grazie a Luca, Piergiorgio e a tutti quelli che hanno intercettato la nostra carovana mangereccia.
Grazie ai personaggi che ci hanno incuriosito, divertito, stimolato e sono stati tantissimi.
Ora inizia il lavoro vero e proprio, riuscire a trasmettere tutta la bellezza e bontà che abbiamo avuto l’onore di assaporare e vivere in prima persona… state sintonizzati!
Continuate a seguire gli sviluppi del progetto sul sito www.eatingpiceno.it – Oppure sulla pagina di Facebook
Nella fotografia mestolo in rame delle Antiche Officine del Rame TANUCCI