Che ricordi! Eravamo io e le altre blogger di Eating Piceno nella cucina della Country House San Giorgio di Ascoli Piceno a preparare la zuppa inglese, un dolce che si mangia poco dalle mie parti ma che mi ha sempre fatto venire l’acquolina in bocca. Ho preso appunti per poterlo rifare a casa e ci ho aggiunto una piccola modifica sempre presa dal tour ascolano…
Il Mistrà è un liquore tipico marchigiano ottenuto per distillazione di alcol di vino e aromatizzato tramite l’infusione di anice verde (gradazione alcolica attorno al 40%-45%). Fonte Wikipedia.
Eating Piceno
Anice Verde di Castignano
Country House San Giorgio – Ascoli Piceno
Preparate il pan di spagna seguendo questa ricetta. Per preparare la zuppa inglese avremo bisogno di un pan di spagna sottile quindi rivestite la leccarda con la carta da forno e trasferitevi sopra il composto. Livellate per bene con una spatola e cuocete a 180° per circa 15-20 minuti poi spegnete il forno e sempre tenendo dentro il pan di spagna lasciate intiepidire.
Preparate ora la crema pasticcera mettendo a bollire il latte con l'estratto in polvere di vaniglia. Sbattete i tuorli con lo zucchero e una volta montati aggiungete la farina setacciata. Quando spicca il bollore trasferite parte del latte caldo nei tuorli montati e mixate con la frusta. Quando il tutto sarà ben amalgamato versate il restante latte e poi rimettete il tutto sul fuoco fino a quando si addenserà.
Per la crema al cioccolato mettete sul fuoco il latte con il cioccolato fatto a pezzi. Quando si sarà sciolto aggiungete lo zucchero e la farina setacciata girando con una frusta per evitare che si formino grumi. Rimettete la pentola sul fuoco e cuocete fino a quando si addenserà. Per finire unite il pezzetto di burro e girate per farlo sciogliere.
Prendere una pirofila, o come nel mio caso dei bicchierini. Tagliate dei cerchi di pan di spagna, ne serviranno due per ogni bicchiere, e teneteli da parte.
Prendete i due liquori e mettete un cucchiaino di zucchero in entrambi.
Mettete sul fondo del bicchiere un disco di pan di spagna e premete bene. Bagnatelo con un liquore, in foto io ho usato per metà bicchieri l'Alchermes e per metà il Mistrà che è un liquore fatto con l'Anice Verde. Ora uno strato di crema gialla poi di nuovo un disco di pan di spagna bagnato nel liquore e per finire la crema al cacao. Se non vi vengono 16 dischi non preoccupatevi potete ultimare i bicchierini con i ritagli di pan di spagna per non buttare via niente!