Questa più che una ricetta con ingredienti precisi è più un metodo che si può applicare, di stagione in stagione, a tutti i tipi di verdure. Scopri come cucinare delle super verdure croccanti spadellate da servire come contorno sano e genuino.
Questo post nasce per rispondere ad una domanda che mi sento spesso rivolgere dagli amici che passano di qua a cena. Come fai a fare le verdure così croccanti?
Spero di rispondervi con questo post che come dicevo non è una classica ricetta con dosi precise da rispettare, qui si parla più di un metodo di cottura e di pochissime regole, tre:
Gli ingredienti li decidete voi così, con il cambiare delle stagioni, potete cambiare anche le verdure da far saltare in padella. Nelle foto vedete la spadellata di verdure che sto cucinando in questi giorni al lavoro da accompagnare ai rotolini di pollo avvolti nella pancetta. Ho usato carote, zucchine, qualche asparago e poi il sedano rapa che ha quel sapore delicato che ricorda molto il sedano pur avendo le sembianze di una rapa.
In autunno potete cucinare le verdure croccanti con la zucca e il finocchio e in estate con zucchine, peperoni e cipollotti freschi.
ricetta per 8 persone
Lavate molto bene le verdure. Pelate le carote ed eliminate la parte esterna del sedano rapa.
Pulite gli asparagi eliminando la parte finale e praticate dei tagli a rondella fino ad arrivare alle punte che dividerete semplicemente a metà.
Tagliate le zucchine, carote e il sedano rapa a cubetti o losanghe tutti più o meno della stessa dimensione.
Mettete sul fuoco una grande padella con un goccio di olio extravergine di oliva. L'importante è iniziare a mettere in padella le verdure che richiedono una cottura più lunga quindi inizieremo con le carote e il sedano rapa.
Fate cuocere a fiamma media spadellando di frequente per evitare che le verdure anneriscano. Dopo qualche minuto aggiungete le zucchine e per ultimi gli asparagi.
Continuate a saltare le verdure fino a quando assaggiandole saranno di vostro gusto. Per un risultato croccante non cuocetele più di 12 - 15 minuti in tutto ma consiglio sempre di assaggiarle perché il tempo di cottura cambia a seconda di quanto grandi avete tagliato le verdure.
Per un risultato davvero croccante aggiungete il sale (e anche un po' di pepe) solamente alla fine della cottura quando avrete già spento la fiamma. Il sale se messo nelle fasi iniziali aiuta a far sfaldare le verdure man mano che si cuociono quindi fatelo sempre alla fine!