Timballo di pasta al sugo di tonno e olive

  • Porzione: 6-8
  • Preparazione : 40 m
  • Cottura: 35 m
  • Pronto in : 1:15 h

Una di quelle ricette che quando le metti in tavola ti fanno fare un figurone. Facile e buono, ecco come si fa il timballo di pasta al sugo di tonno e olive… alla buona!

Scopri tutte le ricette alla buona di Alessandro e Ambra

Un comfort food Alla Buona

Continua il viaggio che ha portato me e Ambra alla ricerca dei cibi per noi più di conforto. Questa settimana parliamo di pietanze pasticciate perché si sa che basta una crosticina golosa e del formaggio che fonde per rendere una giornata ancor più bella.

Per molti la pastasciutta col tonno è la risposta alla pigrizia o alla poca voglia di cucinare, per altri è il ricordo di tempi lontani, dei primi pranzi cucinati con le proprie mani mentre i genitori erano in vacanza e tu rimanevi per la prima volta a casa da solo, che spasso!

Siamo partiti da questi ricordi pieni zeppi di emozioni per cercare di dare nuova vita alla pasta col tonno trasformandola in un goloso timballo di pasta cotto in forno in uno stampo a ciambella decorato. Un piatto da portare in tavola con orgoglio!

Abbiamo scelto un formato di pasta particolare, gli anelletti siciliani, quelli che si usano per cucinare il tradizionale sformato di pasta siciliano con ragù, piselli, melanzane fritte e tanti altri ingredienti. Gli anelletti in alcune regioni sono difficili da reperire, io li compro on line per esempio, e se non riesci a trovarli nel tuo supermercato puoi scegliere un altro formato di pasta di piccole dimensioni, che ne dici dei tubetti o ditalini?

La ricetta del timballo di pasta al tonno e olive

ricetta per 6-8 persone

timballo di pasta al tonno e olive

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

Il sugo di tonno  

Prepara il sugo di tonno e olive facendo rosolare dolcemente l'aglio in padella con un goccio di olio extravergine di oliva. Basteranno 2-3 minuti, giusto il tempo per far insaporire l'olio.
Versa i pelati in padella e rompili con una forchetta. Fai cuocere una decina di minuti poi aggiungi le olive nere denocciolate e tagliate a metà ed infine il tonno ben sgocciolato. Cuoci per altri 5 minuti poi regola di sale e pepe a piacere e aromatizza con qualche fogliolina di origano fresco ma se non ce l'hai andrà benissimo anche quello essicato.

La cottura degli anelletti 

Cuoci gli anelletti in abbondante acqua salata avendo cura di scolarli molto molto al dente in quanto continueranno a cuocersi nel passaggio successivo in forno. Condiscili con il sugo di tonno e olive poi dedicati alla preparazione dello stampo a ciambella.
Tieni da parte poco sugo che ti servirà per la guarnizione finale.

Lo stampo 

Imburra molto bene la superficie interna di uno stampo da ciambella e rivestilo con il pangrattato.
Versa un primo strato di pasta al sugo, copri con la provola tagliata a fettine poi un altro strato di pasta e ancora formaggio. Rifinisci con una spolverizzata di pangrattato e un filo di olio extravergine di oliva.

La cottura 

Cuoci in forno ben caldo a 190° per 35 minuti.
Lascialo intiepidire qualche minuto prima di sformarlo su di un piatto da portata.

La guarnizione finale 

Prima di servire lo sformato decora la superficie con il sughetto tenuto da parte in precedenza e qualche fogliolina di origano.

Caricamento...
(4.5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password