Tagliolini al burro alici e limone

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 10 m
  • Cottura: 10 m
  • Pronto in : 20 m

Pasta fresca all’uovo con un condimento super semplice e molto saporito. Come si fanno i tagliolini al burro alici e zeste di limone.

Segnatevi la ricetta di questo primo piatto perché è tante cose insieme. E’ facilissima da realizzare, è una bomba di gusto ma soprattutto servono pochissimi ingredienti per farla. Solo burro, alici, la scorza di limone grattugiata al momento e poco poco prezzemolo tritato. D’altra parte serve una nota fresca per compensare il gusto e la sostanza del mix di burro e alici.

tagliolini freschi all'uovo fatti a mano

 

Per il pranzo della domenica, quando i tempi si dilatano ed è ancora più un piacere cucinare potete anche realizzare i tagliolini in casa con la ricetta classica della pasta all’uovo.

Se volete si può modificare la ricetta dei tagliolini al burro e alici sostituendo la scorza di limone con quella di lime o di clementina, entrambe queste modifiche arricchiranno ulteriormente il piatto portando note gustative differenti e interessanti.

 

La ricetta dei tagliolini al burro alici e limone

ricetta per 4 persone

tagliolini al burro alici e limone

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

Il burro con le alici 

Per iniziare mettete sul fuoco un'ampia padella e fate fondere il burro. Quando fuso aggiungete i filetti di alici e lasciate sfaldare dolcemente.

La cottura della pasta 

Lessate i tagliolini in abbondante acqua leggermente salata. Scolateli con un forchettone quando ben al dente mettendoli direttamente nella padella con il burro fuso e le alici.

La mantecatura 

Aggiungete poca acqua di cottura della pasta. Alzate la fiamma e mantecate i tagliolini e continuando a mescolare - o spadellare - si creerà una cremina favolosa data dall'emulsione del burro con l'acqua di cottura. Portate a cottura i tagliolini seguendo questo metodo e aggiungendo poca acqua di cottura se necessario.

La finitura 

Impiattate i tagliolini e rifinite con una nota fresca, secondo me indispensabile per compensare e riequilibrare il piatto. Grattugiate della scorza di limone direttamente sul piatto di portata e aggiungete poco prezzemolo tritato e se vi piace una grattata di pepe nero.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password