Sformatini di piselli con pesto di erbe aromatiche

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Piccoli antipasti a base di piselli freschi e un buon pesto fatto con le erbe aromatiche

Ho già detto che la primavera è la mia stagione preferita? Probabilmente si, lo so, ma che ci posso fare se la amo così tanto? Amo le primizie che si affacciano prima timidamente e poi in modo prorompente sui banchi del mercato.

Ed è per questo che ho scelto di fare uno sformato utilizzando i piselli. Quelli freschi, quelli che si devono sgranare e che richiedono un po’ di pazienza. E come tutte le cose che richiedono tempo e dedizione il risultato poi cambia moltissimo. Nei negozi troviamo tutto l’anno nel reparto surgelati i piselli ma quando li trovate freschi comprateli e non pensate al fatto che dovete sgranarli. Fate come me, accendete la radio e iniziate senza paura, tra una canzone (e una cantata) e l’altra li sgranerete senza neanche accorgervene.

Per preparare gli sformati e anche il pesto di erbe aromatiche ho chiesto aiuto al mio speciale frullatore ad immersione di Electrolux e ai suoi accessori. Se siete curiosi dopo la ricetta troverete qualche informazione utile per conoscere più da vicino questo piccolo e grande elettrodomestico.

La ricetta degli sformatini di piselli con pesto di erbe aromatiche

Ricetta per 4 sformatini

Vi presento il mio valido aiutante: il Frullatore ad immersione Masterpiece Collection di Electrolux

Per realizzare questa ricetta mi sono fatto aiutare da un valido aiutante. Lo speciale frullatore ad immersione della Masterpiece Collection di Electrolux (e il mini-tritatutto in dotazione) sono stati indispensabili per la buona riuscita di questo piatto.

Le speciali lame del frullatore rivestite in titanio e inclinate con tre angolature diverse riescono a rendere i prodotti omogenei e cremosi in pochissimo tempo. In questo caso non è servito passare la purea di piselli al colino perché le bucce si sono frullate alla perfezione.

Il frullatore ad immersione Masterpiece Collection di Electrolux ha in dotazione alcuni utilissimi accessori come:

  • la comoda base per ottimizzare spazio. Io lo tengo a vista sul mio bancone della cucina perché è molto bello da vedere;
  • una doppia frusta dal design professionale;
  • il mini tritatutto con lame in acciaio.

Nelle immagini qui sotto lo vedete proprio in azione. A sinistra stavo frullando i piselli con gli altri ingredienti e a destra vedete gli sformati pronti per essere messi in forno a cuocere.

sformatini di piselli e pesto alle erbe aromatiche

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lessate i piselli in abbondante acqua salata fino a quando saranno teneri quindi scolateli e raffreddateli velocemente sotto l'acqua fredda per mantenere il bel colore verde acceso.

Step 2 

Nello speciale mini tritatutto, in dotazione con il frullatore ad immersione, mettete i piselli ben sgocciolati e frullateli assieme alla robiola, all'uovo intero, al tuorlo e al parmigiano. Aggiustate di sale e di pepe e frullate fino a quando il tutto sarà diventato cremoso ed omogeneo.

Step 3 

Imburrate degli stampini monoporizione e versate il composto fermandovi nel riempire poco prima della fine dello stampo. Disponete gli stampini su una teglia riempita con dell'acqua per la cottura a bagno maria. Preriscaldate il forno a 200°.

Step 4 

Cuocete gli sformatini abbassando a 180° per 25-30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.

Step 5 

Per il pesto di erbe aromatiche ho usato qualche foglia di basilico, menta, prezzemolo, maggiorana e origano, insomma le erbe aromatiche che ho sul balcone. Ho messo le foglie ben lavate nel bicchiere del frullatore ad immersione e le ho frullate con una presa di sale e dell'olio extravergine di oliva aggiunto a filo. Il risultato sarà molto simile al pesto ma più leggero perché privo di formaggio e aglio. Impiattate gli sformatini di piselli su un piatto da portata o su piatti singoli con sopra un cucchiaio di pesto e qualche pisello lessato e condito con poco olio evo per lucidarlo.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password