Ratatouille di verdure tradizionale

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 30 m
  • Cottura: 30 m
  • Pronto in : 60 m

Una tra le ricette più conosciute della tradizione gastronomica francese, la ratatouille di verdure profumata alle erbe di Provenza.

La ricetta della Ratatouille per alcuni versi somiglia molto alla ciambotta cilentata, una preparazione sempre a base di verdure estive che si cucinano in modo analogo. Quello che qui cambia è il sapore finale e il gradevole profumo che si sprigionerà per tutta casa riportandovi con la mente in un bosco mediterraneo vista mare blu.

Ho scovato questa ricetta in una libreria parigina spulciando nella sezione dedicata ai ricettari. Cercavo un volume con le più classiche ricette francesi, quelle che hanno fatto la storia al punto di oltrepassare Alpi e arrivare a farsi conosce qui da noi. Dopo tanto cercare ho trovato questa ricetta con zucchine, melanzane, pomodori maturi, cipolle e peperoni gialli e rossi.

Nel prepararla fate molta attenzione all’ordine in cui inserire le verdure nella casseruola dai bordi alti. Altra cosa importante è mescolare con cura e delicatezza le verdure per evitare di spappolarle e ridurle in poltiglia.

Come sostituire le erbe di Provenza?

Il mix già pronto di erbe di Provenza purtroppo non lo si trova in tutti i supermercati. Una scorciatoia è acquistarlo online, l’atra opzione è quella di creare da voi il vostro mix, dentro non potranno mancare, timo, origano, maggiorana, basilico e rosmarino essiccati.

La ricetta della Ratatouille di verdure francese

ricetta per 8 persone

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione degli ingredienti 

Lavate tutte le verdure. Sbucciate gli spicchi d'aglio, tritate grossolanamente le cipolle, a rondelle le zucchine e a pezzettoni i peperoni e le melanzane.

Per i pomodori procedete eliminando la buccia esterna. Incidete ogni pomodoro con un taglio a croce sul fondo ed immergeteli per qualche secondo in acqua bollente. Scolateli e raffreddateli in acqua molto fredda così da staccare perfettamente la buccia. Tagliateli a pezzettoni eliminando anche i semi interni.

La cottura 

Mettete sul fuoco una casseruola dai bordi alti e fatela scaldare. Versate un goccio di olio extravergine di oliva e fate rosolare la cipolla assieme alle melanzane per 4 minuti circa poi unite i peperoni tagliati e continuate la cottura per altri 4 minuti. Unite infine le zucchine, i pomodori freschi a pezzettoni, l'aglio a pezzetti o intero se non lo gradite molto , le erbe di Provenza e il concentrato di pomodoro. Aggiungete giusto un pizzico di sale e coprite con il coperchio. Cuocete così per 5 minuti.

Le fasi finali 

Togliete il coperchio e continuate la cottura per altri venti minuti o poco più a seconda di come vi piacciono le verdure. Girate di tanto in tanto con delicatezza e al termine della cottura regolate di sale e aggiungete una macinata di pepe nero.

Trucchi e consigli

  • Quando preparo la ratatouille ne faccio sempre in gran quantità perché so che finisce sempre subito ma anche perché dopo un bel riposo in frigorifero di una notte diventa ancor più buona, come una magia!

  • La ratatuille è anche un'ottima base per realizzare una torta salata mettendo insieme tutti i pezzetti di formaggio o salumi che abbiamo in frigorifero ed utilizzando la pasta sfoglia pronta.

Caricamento...
(4.5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password