Pesto di rucola

  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

La ricetta che vi presento oggi è una garanzia. Il pesto di rucola si prepara in pochissimo tempo, si può conservare qualche giorno in frigorifero e può condire tanti piatti, dalla pasta a quello che vi suggerisce la vostra creatività.

Noi prepariamo questo pesto con queste dosi ed essendo in 2 non lo consumiamo tutto. Per conservarlo vi basterà metterlo in un barattolo di vetro oppure congelarlo nel contenitore del ghiaccio e una volta ghiacciato conservarlo in sacchetti gelo da freezer.

Video: il riassunto della ricetta del pesto di rucola

Perché il cubetto di ghiaccio?

La ricetta del pesto di rucola dalla scuola di cucina di chezuppa
Pesto di rucola: i passaggi per la preparazione (facilissima) in poche mosse.

Per evitare che il pesto diventi nero con il calore che sviluppano le lame del frullatore. Aggiungere un solo cubetto vi aiuterà ad ottenere un pesto verde brillante. Questo consiglio vale anche per il classico pesto alla genovese.

Agio si o aglio no?

La ricetta del pesto di rucola dalla scuola di cucina di chezuppa

A voi la scelta! Nella ricetta ho scritto di frullare (se piace) l’aglio assieme agli altri ingredienti. Se non vi piace non mettetelo ma se vi piace il sapore ma non volete che sia troppo persistente provate questo metodo. Infilzate uno spicchio d’aglio pelato con uno stuzzicadenti e mettetelo “a mollo” nel pesto. Lo stuzzicadenti vi aiuterà quando dovrete eliminarlo. Se lasciate l’aglio nel pesto in questo modo passerà solo l’aroma e non avrete fastidi durante la digestione.

spaghetti al pesto di rucola e pomodorini

La ricetta del pesto di rucola

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lavate e asciugate bene la rucola. Tritate nel mixer il parmigiano con la frutta secca e se vi piace l'aglio (Se non vi piace dopo la ricetta un consiglio per un sapore non troppo persistente).

Step 2 

Nel mixer aggiungete metà rucola e il cubetto di ghiaccio e continuate a frullare aggiungendo poco olio alla volta per facilitare l'operazione. Quando avrete ottenuto una crema unite la restante rucola e frullate fino ad ottenere una crema.

Step 3 

Per conservare il pesto trasferitelo in un vasetto ermetico e aggiungete poco olio extravergine in superficie per evitare che l'ossidazione trasformi il verde in nero.

Caricamento...
(4 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password