Far fronte al caldo torrido a volte è difficile e se ci aggiungiamo anche i cibi caldi il piacere di sedersi a tavola e mangiare con calma viene rovinato dalle oscene gocce di sudore che scorrono come tir sulla A4. Allora che fare? Una buona pasta fredda!
Non so a voi ma quando si dice “pasta fredda” la si pensa sempre con mozzarella basilico e pomodorini, a volte in alcune case ci si aggiungono le olive, in altre il mais… insomma quello della pasta fredda ai pomodorini è un concetto che mi ha stancato e allora mi sono inventato questa versione che comprende sia i pomodorini che il mais ma ha un legante di tutto rispetto, il pesto di rucola!
In questa ricetta non ho messo l’aglio ma se vi piace potete aggiungere uno spicchio intero dopo aver fatto il pesto di rucola e lasciarlo dentro in modo che dia profumo ma che non risulti troppo invadente. Se lo lasciate intero vi sarà facile poi toglierlo prima di condire la pasta.
Preparate il pesto di rucola frullando le noci con le acciughe e il basilico. Una volta formato il trito nel bicchiere del frullatore aggiungete a filo dell'olio extravergine di oliva, sale e pepe e la rucola ben lavata. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema e poi sul finire aggiungete un cubetto di ghiaccio e frullate ancora. Lasciate riposare il pesto in frigorifero.
Lessate la pasta in acqua ben salata poi scolatela e fatela raffreddare velocemente sotto l'acqua corrente.
Scolate il mais dal liquido di conservazione. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4. Sbriciolate con le mani la feta e mettete tutto in una ciotola capiente con la pasta e il condimento e il pesto di rucola.
Lasciate riposare la pasta in frigorifero per almeno un'ora prima di servire.