Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida e impastate poi la farina con l'acqua e lievito. Dopo qualche minuto aggiungete il sale e lavorate l'impasto fino a quando risulterà meno appiccicoso. Prendete una capiente ciotola e ungetela con dell'olio extravergine di oliva. Mettete l'impasto a lievitare nella ciotola oliata e aspettate il raddoppio, io ho atteso per questa pezzatura di pane 5-6 ore circa.
Trascorso il tempo della lievitazione riprendete l'impasto e dategli una forma allungata tipo filone e mettetelo in una teglia da forno rivestita di carta da forno. Fate dei tagli trasversali sulla superficie con l'aiuto di un coltello ben affilato.
Accendete il forno a 240° Prima di mettere il pane in forno spolverizzate la superficie con della semola rimacinata di grano duro.
Infornate il pane mettendo sul fondo del forno una ciotolina di acqua. Una volta che infornate il pane abbassate la temperatura a 200 gradi e fate cuocere per 15 minuti poi abbassate a 180° e continuate la cottura per altri 50 minuti. Il pane dovrà colorarsi un po'.
Quando togliete il pane dal forno fatelo raffreddare su una gratella.