La parte più difficile - ma neanche troppo, non spaventatevi - è scavare le melanzane. Tagliate in due le melanzane poi prendete un coltello affilato, tipo spelucchino e tagliate una cornice sul dorso della melanzana di circa 5mm dopo cominciate a togliere la polpa centrale e tenetela da parte. Fate attenzione a non fare buchi, se così fosse non disperatevi, prendete un pezzo di polpa e metteteci una pezza. Riponete le melanzane scavate in frigorifero fino a quando non verrà il momento della farcitura.
Tagliate a cubetti piccolini la polpa della melanzana e mettete una padella sul fuoco con l'olio, l'aglio e le acciughe. Fate rosolare il tutto fino a quando le acciughe non si scioglieranno per bene e aggiungete le melanzane e cuocetele per cinque minuti. Poco prima di spegnere aggiungete i capperi e il concentrato di pomodoro poi spegnete e riponete il tutto in un contenitore e lasciare intiepidire (foto 1).
Quando il composto sarà raffreddato rompeteci dentro un uovo, aggiustate di sale e pepe, mettete il prezzemolo tritato e girate amalgamando bene. Quando tutti gli ingredienti saranno mischiati aggiungete tanto pangrattato quanto basta per ottenere un composto non troppo liquido ma nemmeno duro.
Accendete il forno a 180 gradi.
Riempite le melanzane con il composto e livellatele per bene come in foto (foto 2) e cospargete con un filo di olio evo in superficie.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 180° Infornatele per 25 minuti.
Servitele tiepide, o meglio non appena uscite dal forno.